Dopo averlo visto e averne letto in ogni dove,io e le mie perenni occhiaie da panda abbiamo deciso di farci un regalone e investire questi sazi 28 euri (qualcosa di meno in realtà,avendo un buono del -20% da Sephora) per il celeberrimo Erase paste di Benefit.
Sono soldi ben spesi?
Dipende.
Partiamo dal fatto che sì,io sono una che sostiene sempre il fatto che per il makeup vale la pena spendere per avere qualità,ma 28€ per un correttore fanno sì che io pretenda che,svitato il tappo,ne esca una specie di genio della lampada che mi sistemi le occhiaie,mi tolga 10 anni dalla faccia e mi prepari pure il caffè.E non siamo proprio a questi livelli XD
Seriamente parlando,partiamo dal colore,quello che ho acquistato è il più chiaro,Fair,che pur non essendo il più aranciato di tutti è comunque tendente all'albicocca,come potete vedere dallo swatch qui sotto,e quindi teoricamente adatto a contrastare l'orrido blu delle occhiaie.
Tutto bene dunque?sì e no,ed il problema(o almeno quello che fa sì che non gridi al miracolo)è dovuto principalmente alla consistenza,che è ESTREMAMENTE morbida;personalmente io lo applico col dito,prima in uno strato sottilissimo, che massaggio leggermente per far sì che la parte grassa venga assorbita dal mio secchissimo contorno occhi,e poi ne aggiungo poco poco picchettando sulla zona più scura,stando attenta a non metterne troppo perchè altrimenti rimane "untuoso"(e anche un pò lucidino se non fissato con la cipria oltre che col fondotinta),e fa sbavare il mascara delle ciglia inferiori(almeno a me che le ho lunghissime càpita).
Non so se possa migliorare mettendolo col pennello come fanno tante,il punto è che comunque lo strato dev'essere sottilissimo,quindi...resto dubbiosa!
Dovendone mettere per forza poco(qui potete leggere anche i pareri delle acquirenti),anche perchè sennò va nei segni d'espressione che è una bellezza,certi giorni mi basta, e certi altri devo tenermi un pò d'occhiaie,o stratificare il fondotinta,e sinceramente per questo prezzo mi aspettavo qualcosa di veramente eccezionale.I primi tempi ne ero entusiasta,ma visto appunto il problema del trucco rovinato, sulla parte bassa dell'occhio,ho cominciato a metterne meno,e di conseguenza ad esserne meno contenta :/
C'è da dire che nel vasetto c'è una discreta quantità di prodotto,4,4 grammi contro per esempio l' 1,7 dell'Alverde cream to powder o i 2 ml del full coverage di Kiko che,devo dire,resta il mio preferito,a me piace cambiare e provare prodotti nuovi,ma alla fine casco sempre su di lui,che ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile.
L'odore è assolutamente neutro,l'inci (dal forum di saicosatispalmi,che però riporta un altro peso e prezzo!) non è affatto dei migliori:
Io non sono affatto una fissata dell'ecobio,se posso preferisco prendere cose naturali e cruelty free, ma senza remore utilizzo volentieri anche prodotti chimicissimi se questo vuole dire performance eccezionali o cmq se sono colori particolari di cui mi invanghisco,ma un correttore che costa tanto,funziona fino ad un certo punto ed ha il petrolatum al primo posto,diciamo che non avrà di nuovo i miei soldi XD
Voi l'avete provato?Come vi ci trovate?
Come sempre,nel makeup i risultati possono cambiare tantissimo da persona a persona,magari se avete le occhiaie meno potenti delle mie vi basta!!!!
Vi lascio con delle mini foto(che potete cliccare per ingrandire,sempre se non avete in zona bimbi impressionabili o persone cardiopatiche XD) dell'occhio nudo,con uno o due strati di EP.
Ciao e alla prossima :)