Visualizzazione post con etichetta vegetariana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vegetariana. Mostra tutti i post

giovedì 30 ottobre 2014

Zuppa di cavolo viola - Purple cabbage soup


Ciao a tutti!
Oggi vi racconto come fare questa bellissima(e buonissima!)zuppa viola.


Vi serviranno,per 4 porzioni:

Mezzo cavolo cappuccio viola
una piccola cipolla rossa
2 patate
750 ml di brodo vegetale(o 750 ml di acqua e 1 dado e 1/2)
olio evo
sale e pepe 
parmigiano e/o crostini(facoltativi)

Ho soffritto un pò la cipolla tagliata a fettine sottili in qualche cucchiaio di olio evo,ho aggiunto il cavolo tagliato a listarelle piccole e le patate a piccoli cubetti.Dopo aver fatto cuocere per una decina di minuti(aggiungete un minimo d'acqua se attacca),ho aggiunto l'acqua ed il dado,e ho continuato a cuocere per 30/40 minuti.Quando le verdure sono diventate morbide e cotte, ho frullato tutto col frullatore ad immersione,ho aggiustato di sale(occhio perchè il dado già ne contiene),ho versato nei piatti ed ho aggiunto un cucchiaio d'olio a crudo,del pepe nero e qualche scaglia di parmigiano(se la volete vegana,è buonissima anche senza!).Io la trovo molto buona e con un colore superscenografico!

Sul "cosa me ne faccio dell'altra metà cavolo?",posso consigliarvi di mangiarlo assieme all'insalata,sempre tagliato a listarelline!Io in realtà sono partita aggiungendo una alla volta le foglie esterne a vari giorni di insalata,finchè è diventato un pò + piccino e l'ho usato per la zuppa ;)

Fatemi sapere se la fate,come al solito !!!!!

Ciao e alla prossima :D

***********************************************************

Hello everyone! 
Today I will tell you how to make this beautiful (and delicious!) Purple soup. 


You will need for 4 servings: 

Half purple cabbage 
a small red onion 
2 potatoes 
750 ml of vegetable broth (or 750 ml of water and 1 stock cube and 1/2) 
extra virgin olive oil 
salt and pepper 
parmesan cheese and / or croutons (optional) 

I sauteed the onion, thinly sliced, ​​in a few tablespoons of oil, I added the shredded cabbage and potatoes cut into small cubes.After letting it cook for ten minutes(don't let it stick!add a tiny bit of water if it does), I added water and stock cubes and I continued to cook it for 30-40 minutes.When the vegetables are soft and cooked, I blended everything with the immersion blender, I seasoned with salt (watch out because some is already in the stock cube), I poured in the plates and added a tablespoon of olive oil, black pepper and a few flakes of parmesan(don't add the cheese for the vegan version,it's very good anyway!).I find it very yummy and with a color that looks amazing!!!!

On the "what the hell do I do with the other half?", I can recommend eating it with the salad,shredded! I actually started by adding the outer leaves of lettuce for several days, until it became half smaller and I used it for soup;) 

Let me know if you do it, as usual !!!!! 


Hello and see ya next time :D

lunedì 20 ottobre 2014

Minestra veloce di cannellini al pomodoro - quick white kidney beans and tomato soup


La ricetta che vi propongo oggi è una di quelle cose spicce che faccio quando non ho fatto la spesa con cose che tengo in casa a disposizione.Ovvio che se avete tempo e voglia potete farla coi cannellini lessati da voi ed il pomodoro fresco ;) Io la faccio così:

Ingredienti:(3/4 porzioni)
2 scatole di cannellini(tot 800g)
1 scatola di polpa di pomodoro(400g)
2 spicchi d'aglio
olio evo 
salvia
prezzemolo
peperoncino o pepe
180 g pasta

in una pentola scaldo l'olio e faccio dorare l'aglio,io lo trito e lascio dentro ma potete soffriggerlo intero o a metà se poi lo volete togliere,ci verso le due scatole di cannellini(col loro liquido),faccio insaporire per qualche minuto e poi aggiungo la scatola di pomodoro e un pò di salvia e peperoncino(o pepe).Faccio bollire per qualche minuto,poi aggiungo l'acqua per cuocere la pasta e quando bolle aggiungo quest'ultima.Non so dirvi quanta acqua di preciso,al limite vi tenete un pò basse e l'aggiungete bollente in corso d'opera,come per il risotto;dopo un pò di volte che la fate vi farete l'occhio.
Quando la pasta è cotta(assaggiate perchè cuocendo in poco liquido a volte ci mette un pelo di + a cuocere),versate nei piatti e cospargete di prezzemolo tritato.Aggiungete un filo d'olio a crudo.
Fatemi sapere se la fate!!!!!

*******************************************************

Hi!This is a quick recipe i do with canned stuff i always keep at home,if you're willin' you can use freshly cooked beans and fresh tomatoes,of course ;)

Ingredients for 3/4 servings:
2 cans of white kidney beans(800 grams)
1 can of tomato pulp(400 grams)
2 cloves of garlic
extra virgin olive oil
sage
parsley
pepper(chili or black or white)
180 grams pasta 

Put a few spoons of oil in a pot and fry the garlic until golden(chopped if you leave it in,whole or cut in half if you wanna remove it after),add the two cans of white kidney beans (with their liquid),cook for few minutes and then add the canned tomatoes and a bit of sage and pepper.Boil for a few minutes, then add enough water to cook the pasta and when boiling add it in.Can't tell you exactly how much water, keep yourself a little low and add the boiling water in the process, as for the risotto, and after a few times you do it you will get the measure. 
When the pasta is cooked (taste it,as cooking in a little liquid  sometimes it takes a little more to cook), pour into dishes and sprinkle with chopped parsley.Add a tiny bit of oil. 
Let me know if you do it !!!!!


mercoledì 27 novembre 2013

Pesto di nocciole e pistacchi - hazelnuts and pistachios pesto



Buongiorno!Oggi voglio condividere con voi questo condimento un pò particolare per la pasta.Vi serviranno,per 3-4 persone:

50 grammi nocciole sgusciate e senza pellicina
50 gr pistacchi sgusciati
50 gr grana padano o parmigiano
10 foglie di basilico
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.

Tritate assieme nel mixer tutto meno qualche foglia di basilico per guarnire e l'olio,che aggiungerete alla fine finchè avrete una salsa della consistenza giusta per condire la pasta.Se dovesse essere troppo densa,potete diluirla un pò,quando la mantecherete con la pasta,con un pò di acqua di cottura. 

Mi raccomando fatemi sapere se lo fate e come è andata!

**********************************************
Hi!Today i want to share with you this unusual seasoning for pasta.
You will need,for 3-4 persons:

50 grams hazelnuts,peeled also of the inner skin 
50 gr peeled pistachios
50 gr parmesan or similar cheese
10 leaves basil
extra-virgin olive oil 
salt

grind everything in the mixer,but some leaves of basil,which you'll use to decorate,and the olive oil,that will be added in the end ,until it has the right texture to season pasta.That is,not too thick,or it won't mix throught well,not too runny,or it won't "dress"the pasta properly.Keep some spoon of the water where you cooked the pasta aside to dilute the seasoning,should you see it is too thick as you mix it with the cooked pasta.

Let me know if you tried it,and how it went!


giovedì 15 agosto 2013

Pasta al limone e basilico - lemon and basil pasta


Questa è una di quelle ricette velocissime,buone,sane,economiche.Non le manca niente insomma!

La ricetta di partenza l'ho presa dal Rolling stone(sì,il giornale di musica ^^),ma poi vado sempre a occhio ;)

Mettete a bollire l'acqua per la pasta,nel frattempo pesate per ogni porzione 80/100 grammi di pasta,ed in ogni piatto mettete:

2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
una grattata generosa di zesta di limone(solo la parte gialla della buccia)
2 cucchiai di succo di limone
qualche foglia di basilico spezzettata

Quando la pasta è cotta,dividetela nei piatti,aggiungendo eventualmente una cucchiaiata della sua acqua di cottura in ognuno.Mescolate velocemente e aggiungeteci sopra delle scaglie grosse di parmigiano grattuggiato e,volendo,un pò di pepe.Io porto sempre in tavola olio e limone se qualcuno vuole aggiungere un pò dell'uno o dell'altro.

Va da sè che è meglio usare i limoni biologici,visto che ne mangerete anche la buccia ;) Se non avete basilico fresco usate quello surgelato,anche se il gusto non ha confronti....

Provatela e fatemi sapere !

*****************************************************************************

This is a very quick,good,cheap and healthy recipe.Awesome!

I took the starting recipe from Rolling stone(yeah,the music mag ;) ),but then i always adjust it here and there ;)

Prepare the boiling water pot for pasta,in the meanwhile for each person weigh 80/100 grams of pasta,and in each plate put:

2 spoons of extra-virgin olive oil
some grated lemon zest(the yellow part of the peel only)
2 spoons of lemon juice
some basil leaf,chopped by hand

when the pasta is ready,divide it into the plates,eventually adding one spoon of its cooking water to each portion,quickly mix it and add some black pepper(if you like it) and thickly grated parmesan on top.I always put oil and lemon on the table,in case somebody wants to add something. 

Obviously you'd better use organic lemons,as you'll be eating its peel,too ;) Use frozen basil if you don't have fresh one,but know that the difference is remarkable .... 

Try it and let me know !

lunedì 13 maggio 2013

Summer pasta with tomatoes and mozzarella - Pasta estiva con pomodorini e mozzarella



Ingredienti per 2 persone: 

500 grammi di pomodorini Piccadilly(o ciliegini se non li trovate,ma i Piccadilly sono + dolci)
200 grammi di pasta
una mozzarella da 125 grammi,o un formaggio tipo latteria o simile.
olio extravergine d'oliva,aglio,basilico,sale.
un pò di parmigiano grattuggiato(facoltativo) 

Ingredients for 2 persons:

500 grams Piccadilly tomatoes(cherry ones will do anyway)
200 grams dry pasta
125 grams of Mozzarella,or a cheese like Latteria
extra-virgin olive oil,garlic,basil,salt
a bit of grated parmesan(if you like) 

Fate dorare l'aglio tritato in un pochino d'olio in un padellone saltapasta,potete metterne da 1 a 3 spicchi a seconda dei vostri gusti e della loro dimensione;tagliuzzate finemente i pomodorini ed uniteli all'aglio, salate subito per aiutare i pomodori ad espellere il loro liquido,tenendovi bassi perchè poi il tutto si restringerà e non volete trovarvi col sugo salato ;).

Fry the garlic(1 to 3 cloves,depending on your tastes and their size) in a bit of oil in a big pan 'til golden,add the finely cut tomatoes and add salt at once(not too much!It will concentrate, as the sauce dries),so that tomatoes will throw out their liquid faster.

Quando avrete finito di mettere su il sugo,mettete a bollire l'acqua salata e cuocete la pasta,nel frattempo fatelo restringere a fuoco medio mescolando,tagliuzzate a piccoli pezzetti la mozzarella e spezzettate con le mani il basilico.

When you're done preparing the sauce,while you make it slowly dry stirring regularly,fill a pot with water,make it boil,add salt and cook the pasta,cut in tiny bits the mozzarella and break basil leaves to small pieces with your hands.

Scolata la pasta,buttatela nel padellone del sugo,metteteci ancora un pò d'olio a crudo e il basilico,date una prima mescolata,spegnete il fuoco e metteteci la mozzarella,rimescolate velocemente e coprite con un coperchio per 1-2 minuti,in modo che la mozzarella si sciolga senza riempirvi il piatto di fili.Se avete ospiti per la quiete di tutti potreste preferire l'utilizzo del latteria,che "fila"meno ed è + pratico in questo senso.
Scoperchiate e impiattate,aggiungendo se volete un pò di parmigiano grattuggiato.

When the pasta is ready,drain it from water and throw it in the pan with the (now cooked)tomatoes,add some oil,the basil and stir well.Close the fire below the pan,add mozzarella,stir well quickly and cover the pan,leaving it so for 1-2 minutes,so that the mozzarella will melt without making too much mess.You may choose latteria instead if you have guests,the webs that mozzarella produces in the plate may be awkard to eat for someone ;)
Uncover,serve and add some grated parmesan if you fancy.

I Piccadilly sono il top assoluto per questa ricetta,i ciliegini vanno anche bene ma sono un pò meno "morbidi"come gusto,se volete potete fare anche questa ricetta con i pomodori tipo San Marzano,ma potreste volerli pelare prima per non avere troppe bucce nel piatto...personalmente non mi danno fastidio e le lascio :) se fossero un pò acidini,aggiungete una punta di zucchero!

I am sorry if speaking of piccadilly tomatoes or latteria leaves you pointless,i have seriously no idea of which tomatoes or cheese you may use in your country to substitute them...guess you can try any not-aged ,simple cheese and sweet, tiny tomatoes you can find in your town...and see how it goes!!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...