Visualizzazione post con etichetta jo nesbo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jo nesbo. Mostra tutti i post

martedì 7 marzo 2017

I libri che ho letto nel 2016 :) - Books i've read in 2016




In ordine più o meno sparso,ed assolutamente non cronologico:
Cominciamo,qui sopra,con un romanzo ucronico di Philip Dick,"La svastica sul sole",da cui Amazon ha tratto la sua serie TV "the man in high castle",dove si ipotizza che tedeschi e giapponesi abbiano vinto la seconda guerra mondiale,e si sìano spartiti quelli che una volta erano gli stati uniti d'America.
La serie TV mi aveva un pò annoiato,ma il libro invece mi è piaciuto molto,anche se alla fine ci sono certe cose che restano un pò in sospeso,il che mi è seccato un pochino XD
Se volete approfondire il concetto di ucronia,cliccate qui ;)
Ho trovato la maniera di scrivere di Dick molto interessante,voglio leggere molte altre cose sue!!!


"Che tu sìa per me il coltello",di David Grossman,era nella lista dei libri che volevo leggere da anni.Un amore platonico ed epistolare tormentato,visto in maniera quasi unilaterale visto che,per quasi tutto il libro,noi leggiamo solo le lettere che lui scrive a lei,dalle quali si evince ciò che sta nelle di lei lettere dalle risposte che lui gli dà...devo dire che mi è piaciuto,ma l'ho trovato un pò fastidioso,ci sono delle situazioni riguardanti lei che appesantiscono l'atmosfera,e poi lui,il protagonista,è strano forte e pesantino.
Niente a che vedere con gli Emmi e Leo di "Le ho mai raccontato del vento del nord" <3







Ebook di Alessandro Apreda,aka Dottor Manhattan,scaricato gratis dal suo blog(sidebar a destra cliccando qui),raccolta di bei raccontini molto nerd fatta fuori in pochissimo ;)


Altro classico letto nel 16,Robert Louis Stevenson,"Lo strano caso del dr Jekyll e mr Hyde",interessantissima riflessione sulla natura umana,e sulla necessità che spesso si presenta,per vivere nella società,di nascondere parte del proprio sè,per adattarsi alle leggi dell'uomo e ad un modus vivendi considerato accettabile.Anche qui un modo di scrivere che mi ha davvero appassionato,prevedo ulteriori recuperi,come ad esempio "l'Isola del tesoro".


Secondo ebook(alla fine mi piace sempre di più la carta) letto l'anno scorso,"il pippistrello"di Jo Nesbo(in inglese perchè così me lo sono ritrovato),cui ha fatto seguito,mesi dopo,"Scarafaggi.


Sono i primi due libri della saga di Harry Hole,il suo personaggio più famoso,detective norvegese che viene spedito in Australia(nel primo) e Thailandia(nel secondo),per indagare sugli omicidi di due suoi connazionali.
Dei personaggi veramente vivi e umani,ed una scrittura avvincentissima.
Io di Nesbo sono innamorata e voglio leggere tutto.
Piano piano!


La biografia della vera Piper,protagonista della serie TV "Orange is the new black",fa capire come la serie tv zuccheri molto la condizione in cui si trovano le detenute nelle carceri femminili statunitensi.Un libro davvero molto interessante,specialmente se come me siete fan dello show,già rinnovato per altre 3 stagioni ^^


Quest'anno passato ho letto un sacco di fumetti!
Civil war,della Marvel,che mi è piaciuto(ovvio),ma ha delle cose che,per una marvelliana di vecchia data come me,suonano stranissime...tipo Thor non è più lui,ma un clone/robot fatto da Reed Richards,per esempio.Ouch.


Laura Mango,"i dolori della giovane libraia",non so se faccia ridere tanto anche voi che non lavorate in libreria,ma per un'addetta ai lavori come me,è stato davvero spassosissimo leggere le vignette che già avevo adorato sul suo blog!
Ecco,la piccola nota dolente è che,se già avete letto il suo blog assiduamente,come faccio io,tante di queste vignette le avete già lette,il che non è il massimo :(


Leo Ortolani,"Il buio in sala",ovvero mini-recensioni di film in chiave fumettosa.Certe a ridere fino alle lacrime,certe carine,certe un pò meh,alla fine mi è piaciucchiato,ma non di più.


Le vignette di Sarah Andersen sono dappertutto se bazzicate nei social,questo "Crescere,che palle" fotografa una quantità di situazioni in cui mi sono ritrovata,mi ha fatto ridere e sorridere parecchio :)


Ho lasciato per ultimo Zerocalcare perchè è il mio preferito fra i fumetti di quest'anno,è riuscito a tirare fuori un fumetto,tratto dalla sua esperienza in mediooriente,in cui cerca di spiegare anche a chi non capisce un cacchio di che stìa succedendo da quelle parti(tipo me),come sìa la situazione,senza schierarsi eccessivamente,senza andare sul politico forte,ma con la semplicità di chi vuole solo darti gli strumenti per capire.Un fumetto che ti fa commuovere,incazzare,pure sorridere...bravissimo Zero.
Tanto love anche qua,io di lui ho letto tutto e conto di continuare!

Veniamo ora agli abbandonati dell'anno,per motivi opposti:


Sophie Kinsella,"I love shopping con mia sorella":la protagonista mi è stata sulle balle dalla prima pagina.Una gallina insopportabile che sprizza stupidità e quanto di peggio in termini di idiozia possa voler dire essere donna.
Ho resistito credo una trentina di pagine,prima di decidere che non poteva interessarmi meno il destino di quel personaggio.Adios.
Buttato nel cestino delle cose che fanno male al cervello XD


Il mio cervellino biondo, invece,non è riuscito ad ingranare col "Principe" di Machiavelli,scritto in italiano antico(1513) e riguardante argomenti di politica del'epoca.ZZZZ...ZZZZ...lo so sono una capra ignorante,ritenterò con la filosofia con qualcosa di più moderno ed abbordabile ;)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Avete letto qualcuno di questi libri,o altre cose degli stessi autori?
Vi sono piaciuti???
Raccontatemelo nei commenti!!!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...