Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post

venerdì 4 settembre 2015

Milano Expo 2015 : le mie impressioni - HUGE PHOTO POST

L'albero della vita

Come saprete già se mi seguite sui miei account Twitter e Instagram,nel mese di Luglio sono andata a fare una gita a Milano,per visitare l'Expo,fare un giro per la città,che il mio Sire non aveva mai visto,e vedere degli amici.

Mi preoccupavo di non avere abbastanza tempo per vedere tutto,all'Expo,visto che ci siamo stati solo un giorno,però vi dirò sinceramente:secondo me un giorno è sufficiente,al massimo due se proprio proprio;anche perchè non è detto che vi interessino tutti tutti i paesi del mondo,ed in certi padiglioni c'è veramente poco da vedere e si visitano in 5 minuti,tipo 1)il Vietnam,due vasi al piano terra e bancarelle di paccottiglia al primo piano,il tutto grande come un capanno da pesca,oppure 2)il padiglione dell'Austria,che riproduce un boschetto austriaco e sì è carino,ma se non vi fermate a mangiare una fetta di strudel,finite tutto in 3 minuti e mezzo XD

Il boschetto austriaco

Il padiglione del Vietnam
Il padiglione della Coca-cola!L'abbiamo saltato per via della fila,e perchè avevamo già visto il museo della CC ad Atlanta(sua città natale),durante questo viaggio qui ma sembrava carino.
Mi viene in mente che non ho più fatto il post approfondito sul museo!Se lo volete ditemelo ;)
Qui trovate il listino prezzi dei biglietti:noi abbiamo speso 2 x 34 euro(ingresso singolo data fissa),ma è da un pò che girano varie promozioni(anche 2x1!),perchè evidentemente,hanno bisogno di richiamare più pubblico;malgrado per certi padiglioni le file fossero assurde(anche 3 ore!all'Italia non ci siamo neppure avvicinati perchè era improponibile),nel complesso io non l'ho trovato superaffollato.
Il padiglione della Vanke,una grossa agenzia immobiliare cinese.Molto bello da fuori,non siamo entrati in quanto non interessati all'argomento.
Il problema è:per 34 euro:cosa ci hanno dato?Non granchè.Sì ci sono le fontanelle gratuite per l'acqua(anche frizzante!),e i bagni a disposizione,ma per il resto è rarissimo che si assaggi qualcosa senza pagare.Mi vengono in mente giusto le chips di zucca al padiglione cileno,e stando dietro agli orari il padiglione russo propone assaggi di cibi e bevande.
Il padiglione della Russia,carino e l'unico dove,stando attenti agli orari,si può assaggiare qualcosa gratis ;)
Ad esempio,nel loro bar abbiamo potuto assaggiare degli ottimi soft drink al gusto di colluttorio ^^
Dal mio punto di vista,vedendo l'Expo come un modo per i vari paesi di promuovere il proprio,sarebbe stato carino che si facesse di più sul fronte cibereccio e degli omaggini in genere.O che il biglietto avesse un costo più abbordabile,tipo 20 euro a cranio al max.
C'è da dire che a noi è pesato molto economicamente il viaggio in sè,vista la necessità di dormire fuori,farsi 5/6 ore di treno,etc etc.
Presso il cluster delle terre aride si può ammirare una meravigliosa mostra fotografica "In volo sui deserti",realizzata da George Steinmetz,principalmente lanciandosi con un deltaplano a motore sopra le zone in oggetto.
A parte le parate ed i vari eventi ,diciamo che secondo me la cosa bella da vedere sono principalmente le strutture dei padiglioni,certi vere opere d'arte,perchè dentro spesso c'è il solito filmato sull'agricoltura, e dopo che ne avete guardati 4/5,comincia ad essere un pò una pizza(poi son gusti,ci mancherebbe).
Il padiglione della Gran Bretagna,con un prato realizzato con piante attira-api,quando ci siamo stati noi però,sarà stato per il gran caldo,era piuttosto rinsecchito e scarno.
Siamo riusciti a fotografare solo una libellula <3
La struttura era bella e particolare

Il Brasile,oltre alla famosa rete dove lasciarci i sandali,aveva una mostra delle sue piante tipiche e poco altro da vedere.

Vanno alla grande i giardini verticali,un ottima soluzione per espandere le aree coltivabili.Questo è nel padiglione israeliano.

Qui invece il padiglione USA.Anche qui,oltre alla bella struttura esterna,dentro ben poco,qualche schermo con dei filmati e basta.

Il Khazakistan vince a mani basse il titolo di nostro padiglione preferito,con la storia del paese raccontata con dei disegni di sabbia all'ingresso(troppo bello!),ed un ride in 3D che vi porta attraverso i suoi paesaggi.

Fuori dal padiglione Kazako tutto il giorno cantanti e ballerini.Bravissimi,peraltro.

Ci siamo avvicinati per vedere chi fossero "quei 5 vestiti come coglioni" fuori dal padiglione polacco.Viene fuori che in realtà erano dei ballerini bravissimi!Si chiamano Fair play crew,e potete trovarli su Facebook  o meglio,su Youtube

Indonesia!
Veniamo al discorso cibo:innanzitutto per spendere meno ormai saprete che conviene andare FUORI dai padiglioni,preferendo le "strade secondarie";avete l'acqua gratis,dicevo,nelle varie fontanelle,e bibite a pochissimo nel supermercato coop futuristico,dove potete recuperare di tutto a prezzi contenuti.
Io sono andata al food cart vicino al padiglione olandese,e mi sono presa un vegburger alle tre alghe(una nel panino,una nella salsa,ed una nel burger stesso).Davvero squisito e per nulla pesante!
Le alghe sembrano essere uno dei "cibi del futuro",se sono buone come queste evviva!

Il mio Sire,alla parola vegburger mi ha risposto CIAONE,e si è rivolto ai food cart dietro il padiglione USA,dove ha recuperato un panino al pulled pork davvero niente male.Abbiamo speso se non sbaglio io 8 euro e lui sui 12,ma con patatine e bibita ;)

La soddisfazione del Sire col panino maialoso XD

Una Sangria dal padiglione spagnolo,piuttosto cara (6 o 8 euro,non sono sicura)e quando ho allungato la zampetta per far segno se potevo prendere una minibruschetta di quelle allineate sul bancone,poco ci è mancato che mi dessero una sberletta sul dorso.Calmini eh!
La Coca-cola life è una versione della famosa bibita a ridotto contenuto calorico,dolcificata con stevia e zucchero,adatta quindi anche a chi mal tollera i dolcificanti artificiali contenuti nella versione Diet e Zero.
Il Sire se ne è innamorato,quindi se sapete dove possiamo comprarla online per favore ditecelo!Io resto fedele alla Zero <3


Questa pornocibaria l'abbiamo comprata fuori dal padiglione francese,un altro di quelli deludentissimi dentro.Era una mezza baguette con brie fuso e pancetta rosolata.Paradisiaca.
La birra cilena "fatta con la nebbia",niente che mi abbia entusiasmato,sinceramente.Una birra scura senza il carattere della Guinnes!
Consiglio anche le ottime patatine fritte allo stand belga,disponibili con una quantità di salse self service ;)

In finale,ve lo consiglio,sto Expo?ma sì dài,noi ci siamo divertiti,nel complesso.
Certo è molto meglio se siete in zona o a poche ore d'auto,così andate e tornate,magari trovate i biglietti in promo,ed è un altro discorso.

Adesso un pò di foto "da turista",riguardo la visita alla città:


Il duomo di Milano è qualcosa di davvero spettacolare.E ve lo dice una che è stata in Francia due volte ed ha visto una gran quantità di cattedrali gotiche!
La sua costruzione durò dal 1386 al 1813,ovvero tipo più di 400 anni.Pazzesco!

Bellissimo il giro della parte alta,anche se faceva un caldo becco XD
Potete notare un raro esemplare di Mela abbronzata!



I colonnoni all'interno,davvero imponenti.


Su consiglio di una collega,siamo andati a vedere i nuovi grattacieli milanesi,ma purtroppo con tutte le grandi città americane che abbiamo visitato,è difficile farsi impressionare dalla torre Unicredit(218 m)
Sorry Chiara!


Il bosco verticale,in compenso,ci è piaciuto molto.


La galleria Vittorio Emanuele,dove sono passata anche per fare una sorpresa ad una collega che lavora nella nuova grande Feltrinelli che sta lì.Ovviamente aveva finito mezz'ora prima :/


La chiesa di San Bernardino alle ossa,piena di vere ossa umane.Brrrr!


Cliccate qui per vedere i prodotti che vendiamo su Society6 
con la foto qui sopra ;)


E cliccate qui per vedere i prodotti realizzati con questa immagine qui sopra!
Per entrambe consiglio soprattutto le tote bags e le 


D'obbligo un passaggio al castello sforzesco:superweirdo il simbolo degli Sforza,ovvero il biscione mangiabambini XD


Una pausa dolce alla California bakery,con una meravigliosa cheesecake al cioccolato e caffè  <3



Vi lascio con una fotina scattata in treno all'andata,che mostra come a 40 anni suonati abbia ancora il fegato di andare in giro con i capelli viola(le lunghezze)ed il rossetto ottanio XD.
Tanto la gente qualcosa da criticare lo troverebbe lo stesso!Prrrrt!
L'importante è che il mio Sire apprezzi <3

E voi,ci siete andate all'Expo?e a Milano?
Ci andrete?
Raccontatemelo qua sotto!!!











mercoledì 1 luglio 2015

Crostatine con frolla senza burro :) Butter-free shortbreads


Ieri ho fatto un esperimento della lunga serie "cuciniamo qualcosa di buono per la colazione che non abbia grassi cattivi tipo il 99% dei biscotti e dolcetti che si trovano al super",ed è riuscito talmente bene che l'unica foto che sono riuscita a fare è questa qui sopra, di qualità non eccelsa,fatta di straforo col cellulare prima che le facessimo fuori stamattina XD

Mi perdonate?Sono sicura di sì,sopratutto se proverete a farle ;)

Ingredienti:
300g farina
marmellata di mirtilli
90g olio di arachidi(o di riso)
90g zucchero
3 tuorli
un pizzico di sale 
una grattatina di buccia di limone

Mettete la farina,lo zucchero,il sale,l'olio,la buccia di limone ed i tuorli nel mixer,e frullate fino ad avere un impasto bricioloso.Unite poi due-tre cucchiai d'acqua e quando il composto diventa omogeneo,spegnete.Io ne ho messi tre e mi sembrava ancora secchino,ma aprendo il mixer e compattandolo con le mani ho visto che comunque andava bene.

Avvolgete la pasta in una pellicola trasparente da cucina e fatela riposare in frigo per mezz'oretta.Risulterà più morbida e non si ritirerà in cottura.
Io non avevo degli stampi da crostatina,quindi praticamente ho messo una noce d'impasto in degli stampi da muffin,ci ho fatto un incavo col pollicione,ho bucherellato la pasta con una forchetta ed ho messo in ognuno un cucchiaino di marmellata.


(questa foto è di un altra volta,quando le ho fatte alle fragole!)

Cucinate in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti(il mio è ventilato).
Visto che è molto sbriciolosa,non credo si possa usare per fare una crostata grande,ma devo dire che sono rimasta davvero stupita da quanto buona venga la frolla anche senza burro!La rifarò prestissimo assolutamente :))))

E voi,se la fate,ovviamente venite a raccontarmi come è andata!

************************************************************

ENGLISH VERSION :)

This is a great recipe for a butter-free shortbread,and it's made in a jiffy!sorry i haven't taken a more decent photo,but these disappeared VERY quickly ;)

You'll need:

300 grams flour
blackberry jam
90 grams peanut oil(or rice oil)
90g sugar
3 egg yolks
a pinch of salt
a bit of lemon zest

Throw everything but the jam in the mixer,and blend until you have a grainy mix.Add 2/3 tablespoons of water,until it gets even.Try it with your hands(stopping the blades first XD)to see if it's ok.It may look still a bit grainy but be fine anyway.

Close it in a sheet of plastic wrap,and refrigerate for 30 minutes;i then divided it in some muffin molds,created a space for the jam with my thumb,made some tiny holes on the bottom with a fork,added a coffee spoon of jam in each,and cooked everything in a pre-heated oven at 180°(celsius)for 20-25 minutes(mine is a convection one).

I was surprised on how good a butter-free shortbread can be!And so much better for our health ;)

Let me know if you make these!



domenica 21 dicembre 2014

Torta da coma cioccolatoso - "no s'mores" chocolate cake


Cioccolatomani di tutto il mondo unitevi!

Questa ricetta è per voi.Se non avete paura di mangiare un miliardo di calorie per cucchiaino,se il concetto di "troppo cioccolatoso" per voi non esiste(come per la sottoscritta!),questa torta vi farà andare in visibilio.
Se preferite le ricette leggere,cambiate pagina,questa non fa proprio per voi ;)

Hi everyone!go straight to the Pixelated crumb recipe page if you wanna know how to make this in english.As you may notice,though,the marsh covering wasn't really my thing,so i went for whipped cream instead.Which i'm not very good at applying ;)

La prima volta,l'intento era di riprodurre la famosa "S'mores pie",ovvero una torta al cioccolato ricoperta di marshmallows che,una volta passati sotto al grill del forno,si sarebbero caramellati e fusi.Sarebbe andato tutto bene se l'avessimo mangiata calda,ma la ricetta diceva di farla raffreddare in frigo prima di servirla,e sinceramente coi marsh che ridiventavano duri e gommosi,non mi era piaciuta molto,quindi ho deciso di ricoprirla di panna piuttosto(noterete purtroppo la mia scarsa abilità nell'applicare la stessa),ed è venuta superbuona!

La ricetta originale l'ho presa da The Pixelated crumb,qui sotto vi riporto la ricetta in italiano!

Ingredienti:

Per la crosta:
2 tazze di Oro saiwa(o altri biscotti secchi,non frollini)sbriciolati finemente
8 cucchiai di burro fuso

Per la crema:
3/4 di tazza di panna
3/4 di tazza di latte intero
280 g cioccolato fondente
1 pizzico di sale
2 uova sbattute

Panna montata per guarnire

Procedimento:

Preriscaldate il forno a 160°,unite il burro fuso alle briciole di biscotti,ed usate il composto per foderare una teglia di 23 cm di diametro,ricoperta di carta forno;fate tostare la crosta per 10 minuti in forno.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato con la panna ed il latte,toglietelo e lasciatelo intiepidire qualche minuto(mescolando di tanto in tanto)prima di aggiungerci il pizzico di sale e le uova sbattute;mescolate subito e velocemente,per evitare che vi facciano"l'effetto frittata" rapprendendosi a grumi.
Versate la crema nella crosta,e infornate finchè la crema si addensa.La ricetta dice venti minuti,ma io ricordo che ci ha messo almeno una mezz'ora,ed i risultati da forno a forno possono variare!La crema è pronta quando scuotendo leggermente la teglia non si muove.
Dopo sfornata,fatela raffreddare completamente prima di farla riposare in frigo per 2/3 ore;prima di servire,guarnitela con dei ciuffi di panna montata.

Fatemi sapere se la fate,come al solito ;) Ciao e alla prossima!



(il primo tentativo coi marshmallow)



martedì 19 agosto 2014

Recensione Cajita , Nutella equo solidale - Cajita chocolate spread review


Ciao a tutti!
Oggi voglio parlarvi di una delle tante sorelle della Nutella,ovvero la Cajita,una crema che non avevo assaggiato finora ma spinta dai consigli di un amica(ciao Francesca!),mi sono decisa ad acquistare.

Non mi convinceva il fatto che contenesse gli anacardi,ma devo dire che non si sentono,anche perchè diciamocelo:sono davvero pochi,appena il 6 per cento affiancato da un altro misero 6% di nocciole,quando l'ingrediente principale in etichetta è lo zucchero(di canna) seguito da - udite udite - il famigerato olio di palma!In totale il 65% degli ingredienti viene dal commercio equo-solidale,e la ricetta è priva di glutine,quindi può essere un prodotto interessante se ci tenete a comprare prodotti del genere.
Sul sito di Altromercato,che la produce,danno come prezzo consigliato 2,85 €,io l'ho pagata  3,15 al Despar, l'ho vista costare anche oltre i 4 euro,online :(

Io personalmente la trovo buona,un pò più cioccolatosa della Nutella e piacevole anche a cucchiaiate direttamente dal vasetto,cosa che non potevo dire della crema Loacker che invece era davvero troppo dolce per i miei gusti!
Nella foto qui sopra l'ho mangiata sopra una coppetta di mousse al mascarpone e panna(una cosa estiva e leggera insomma).Un pò sulle fette biscottate,un pò sul gelato,è sparita velocemente!

Però,però....non è tanto più buona della Nutella da giustificare la spesa maggiore,io sinceramente se devo comprare un prodotto + caro voglio degli ingredienti più sani o un gusto decisamente migliore! Per questo rimango fan della mia adorata crema Novi spalmabile(per me il prodotto top in assoluto nelle creme spalmabili al cacao,col suo 44%di nocciole che rendono superflua l'aggiunta di altri grassi),o al limite della Nocciolata della Rigoni di Asiago,che contiene solo olio di semi di girasole.

Della Cajita fanno anche la versione BIO,senza olio di palma:stai a vedere che mi tocca assaggiare pure questa???
Per completezza d'informazione ovviamente XD





A presto!Lasciatemi un commentino se vi va :D

mercoledì 5 marzo 2014

Tartufi alla cioccolata bianca - white chocolate truffles


Buongiorno a tutti!
Mi sono resa conto di aver trascurato un pò la parte cibereccia di questo blog,eccomi pronta a rimediare quindi dandovi la ricetta per fare questi squisiti tartufini.

Vi serviranno:
230 g di cioccolato bianco(consiglio la Galak)
100 ml di panna fresca da montare
30 g di burro 
qualche goccia di essenza di vaniglia
50 g di cocco essiccato
una manciata di mandorle intere pelate(facoltative)
pirottini di carta x alimenti

Come si fanno:
Tagliate il cioccolato a pezzettini,scioglietelo nel microonde(o a bagnomaria) assieme alla panna,il burro e la vaniglia.Fate intiepidire mescolando ogni tanto,quando è a temperatura ambiente mettetelo in frigo e lasciatevelo per un paio di orette.Se siete di fretta,potete accellerare i tempi mettendo il composto in freezer,mescolando ogni 15 min circa,finchè sarà almeno lavorabile con 2 cucchiaini per formare le palline.Quando sarà rassodato,formate delle piccole palline con le mani,grandi come una piccola noce o ancora meno,e rotolatele nel cocco prima di disporle nei pirottini di carta.Se volete usarle,mettete al centro delle palline le mandorle(1 intera o metà),io trovo che bilanci un pò la dolcezza del tartufo e dà una piacevole nota croccante :D 
Rimettetele in frigo dove le terrete fino al momento di servire.

Si fanno in un batter d'occhio e dove li ho portati sono sempre spariti altrettanto in fretta!!!!

Ciao e alla prossima!Fatemi sapere se li fate o anche solo se vi ispirano ^^

***********************************************

Hello everyone !
I realized that i've neglected a little bit the food part of this blog, I am ready to remedy, giving you the recipe to make these exquisite truffles .

You will need :
230 grams white chocolate (I recommend Galak )
100 milliliters of fresh cream
30 grams of butter
a few drops of vanilla essence(concentrate)
50 grams of dried coconut
a handful of peeled whole almonds ( optional )
food-safe paper cups 

How to make them :
Cut the chocolate into small pieces, melt it in the microwave (or double boiler) along with the cream, butter and vanilla.Let it cool, stirring occasionally , when it is at room temperature, put it in the fridge and leave it there for a couple of hours.If you're in a hurry , you can speed up the time by putting the mixture in the freezer , stirring every 15 minutes or so, until it becomes at least workable with 2 teaspoons to form the truffles.When it will be firmed , form small balls with your hands , as large as a small nut or even less , and roll them in coconut before you put them in the paper cups.If you want to use them , put the almonds in the center of the balls ( 1 whole or half ) , I find that it balances the sweetness of the truffles a bit and gives a nice crisp note : D
Put them back in the fridge where you'll keep them until serving.

You do them in a jiffy, and wherever I took them 
they've always disappeared as fast!!!

Good-bye and see you soon ! 
Let me know if you make them , or if you just plan to ^^


mercoledì 8 gennaio 2014

Recensione crema spalmabile Loacker - Loacker chocolate spread review


Ciao a tutti!e buon 2014 ;)

Come il 90% dei bambini italiani della mia epoca,sono cresciuta a pane e Nutella;sono passata con gli anni alla crema Novi,visto l'assoluto degrado della ricetta originale della Nutella,che propone oggi un misto di olii vegetali improbabili e zucchero,aromatizzati al cacao e con le nocciole ormai presenti in minima parte.Quando non mi posso permettere la crema Novi,deliziosa meraviglia contenente solo il grasso delle nocciole,ma proprio per l'abbondanza del costoso ingrediente piuttosto cara,compro la Nocciolata della Rigoni di Asiago,che almeno è fatta con l'olio di girasole al posto del famigerato olio di palma.

Ho ricevuto questa crema spalmabile per Natale,ero curiosa di provarla visto che adoro gli omonimi wafer,e l'avevo regalata a mia volta ad altri amici golosi;mi aspettavo una crema molto nocciolosa,ma purtroppo sono rimasta piuttosto delusa,e leggendo l'etichetta è facile capire perchè: anche qui il primo ingrediente è lo zucchero,seguito da degli olii vegetali non identificati(probabilmente olii economici che è meglio non nominare nel dettaglio),un misero 13% di nocciole,come nella Nutella,e infatti si sentono poco,seguite dal latte in polvere,il siero di latte e il cacao etc etc.

Come gusto non è affatto + noccioloso della Nutella,ma essendoci meno cacao risulta ancora + dolce al gusto,tanto che io personalmente sono riuscita ad apprezzarla solo sulle gallette di riso,che di per sè hanno il gusto del polistirolo e quindi equilibrano la superzuccherata crema.
Però anche con le crepes e il cocco non stavano male,ecco ^^.


Andrebbe tutto bene(diciamo)se avesse un prezzo popolare,ma x circa gli stessi soldi al kg (13/15) posso comprare la Novi,che è veramente un altra storia!!!Sia come gusto che come salubrità del prodotto.
(Notare il 45% di nocciole)



Peccato!andrà meglio la prossima volta ;) e voi che cosa preferite fra gli spalmabili al cioccolato?Fatemelo sapere qui sotto!!!!!

********************************************
English summary:

Hi there!and a great 2014 ;)

As many persons of my age,i grown up on bread and Nutella,a chocolate spread very popular in Italy,which used to be filled with hazelnuts,but is not anymore(they're too dear to keep the price low i guess)

This caught my eye,being fond of the Loacker wafers,i expected it to taste more like hazelnuts,but sadly it doesn't.It is even sweeter than Nutella(which is already a bit too sweet imho),in fact the only way i liked it is by spreading it on rice cakes,which taste pretty like nothing and balanced the sweetness(crepes and coconut were also a good match) Reading the label it is easy to understand why:here as in the Nutella recipe,the first ingredient is sugar,hazels are at a sad 13%,and there are some mysterious"vegetable oils",probably cheap ones like palm oil,better not mention them.

It is not even cheap,so my advice is:buy Novi cream instead,which is paradise in a jar and has a much nobler recipe(tons of hazelnuts,no strange oil but their own,a rich,chocolatey taste,not too much sugar),or the Rigoni di Asiago's "Nocciolata",which uses sunflowers oil at least.

Do you like chocolate spreads?If yes,which are your favourites?Let me know!!!!

mercoledì 4 dicembre 2013

Torta alla mela e pera - Apple and pear cake


Buongiorno a tutte!(tutti?c'è qualche maschietto?se si fatevi leggere ^^)

Vi propongo oggi un dolce semplice adattissimo alla prima colazione.

Vi serviranno:

1 mela e 1 pera
160gr burro
3 uova
5-6 cucchiai di zucchero
150gr farina
una bustina di lievito per dolci
cannella in polvere
latte(eventualmente)
sale

mettete 150gr di burro in una ciotola,fategli fare un giro in microonde a max potenza finchè si ammorbidisce,una ventina-trentina di secondi(o tiratelo fuori dal frigo una mezz'oretta prima),aggiungete la farina setacciata con il lievito ,lo zucchero (meno un cucchiaio),un pò di cannella,un pizzico di sale,e le uova.Lavorate tutto con un cucchiaio di legno finchè avrete un composto liscio e omogeneo.Se fosse troppo duro aggiungete qualche cucchiaio di latte freddo.Sbucciate la frutta,tagliatela a fettine sottili e unitela all'impasto.Lavorate il tutto per amalgamare,rovesciate in uno stampo rotondo da 22 cm abbondantemente imburrato(io uso la carta forno piuttosto),cospargete la superficie della torta con lo zucchero rimasto e fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.Fate la prova stecchino per controllare se è pronta!La frutta cede acqua durante la cottura e se non state attente la sfornate mezza cruda ;) 

La ricetta originale prevedeva 3 mele,che secondo me sono pure troppe,io avevo in casa 1 pera e 1 mela e secondo me (e anche a mio moroso che la sta spazzolando avidamente)è venuta benissimo,è molto buona perchè è piena di frutta e quindi rimane bella "umida",forse ci metterei un pò + di zucchero ma io vado sempre secondo il motto "aggiungere si può,togliere no",anche con il sale;al limite si può sempre spolverare un pò di zucchero a velo dopo,o metterci un pò di miele o sciroppo d'acero sopra.A me piace anche sostituire un pò di farina e zucchero con le loro versioni integrali,per dare un gusto + rustico.

Fatemi sapere se la fate,mi raccomando!
E seguitemi con Bloglovin' o via e-mail,così non vi perdete i nuovi post :D

**************************************

Hi everyone!Today i'll show you a recipe for a simple cake,very good for breakfast,and not only for breakfast ^^

You'll need:1 apple, 1 pear, 3 eggs, 160 grams of butter, 5-6 tablespoons of sugar, 150 grams white flour,a sachet of baking powder, ground cinnamon, a pinch of salt.You may need some milk,too.

Put 150 grams of butter in a bowl,microwave at max power until soft(20-30 secs),or take it out from the fridge 30 minutes earlier.Add sifted flour and baking powder,all the sugar but a spoon,a bit of cinnamon,the pinch of salt and the eggs.Mix with a wooden spoon until it's even,should it be too thick,just add some spoon of milk.Peel the fruits,cut them in tiny slices and add them to the mixture,which you'll work some more to incorporate everything well.
Pour it in a well-greased baking mold(i use baking paper instead of greasing it),add the last tablespoon of sugar on top of the cake and cook it in a pre-heated oven at 200°(celsius) for about 30 minutes;check with the toothpick test if it is ready,as fruits throw out their water as they cook,and the risk of taking it out of the oven when it is still uncooked in the center is high ;)

The original recipe said 3 apples(too many imho),i had 1 apple and 1 pear,and it worked out perfectly(my s.o. who's ravenously eating it says so,too ^^)It is a little light on the sugar side,and i also like to substitute some of the sugar and flour with their brown and whole wheat versions.

Let me know if you make it!
And follow me with Bloglovin' or via e-mail,so you will not lose my new posts :D



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...