![]() |
L'albero della vita |
Come saprete già se mi seguite sui miei account Twitter e Instagram,nel mese di Luglio sono andata a fare una gita a Milano,per visitare l'Expo,fare un giro per la città,che il mio Sire non aveva mai visto,e vedere degli amici.
Mi preoccupavo di non avere abbastanza tempo per vedere tutto,all'Expo,visto che ci siamo stati solo un giorno,però vi dirò sinceramente:secondo me un giorno è sufficiente,al massimo due se proprio proprio;anche perchè non è detto che vi interessino tutti tutti i paesi del mondo,ed in certi padiglioni c'è veramente poco da vedere e si visitano in 5 minuti,tipo 1)il Vietnam,due vasi al piano terra e bancarelle di paccottiglia al primo piano,il tutto grande come un capanno da pesca,oppure 2)il padiglione dell'Austria,che riproduce un boschetto austriaco e sì è carino,ma se non vi fermate a mangiare una fetta di strudel,finite tutto in 3 minuti e mezzo XD
Il boschetto austriaco |
Il padiglione del Vietnam |
Il padiglione della Coca-cola!L'abbiamo saltato per via della fila,e perchè avevamo già visto il museo della CC ad Atlanta(sua città natale),durante questo viaggio qui ma sembrava carino. Mi viene in mente che non ho più fatto il post approfondito sul museo!Se lo volete ditemelo ;) |
Qui trovate il listino prezzi dei biglietti:noi abbiamo speso 2 x 34 euro(ingresso singolo data fissa),ma è da un pò che girano varie promozioni(anche 2x1!),perchè evidentemente,hanno bisogno di richiamare più pubblico;malgrado per certi padiglioni le file fossero assurde(anche 3 ore!all'Italia non ci siamo neppure avvicinati perchè era improponibile),nel complesso io non l'ho trovato superaffollato.
Il padiglione della Vanke,una grossa agenzia immobiliare cinese.Molto bello da fuori,non siamo entrati in quanto non interessati all'argomento. |
Il problema è:per 34 euro:cosa ci hanno dato?Non granchè.Sì ci sono le fontanelle gratuite per l'acqua(anche frizzante!),e i bagni a disposizione,ma per il resto è rarissimo che si assaggi qualcosa senza pagare.Mi vengono in mente giusto le chips di zucca al padiglione cileno,e stando dietro agli orari il padiglione russo propone assaggi di cibi e bevande.
Il padiglione della Russia,carino e l'unico dove,stando attenti agli orari,si può assaggiare qualcosa gratis ;) |
Ad esempio,nel loro bar abbiamo potuto assaggiare degli ottimi soft drink al gusto di colluttorio ^^ |
Dal mio punto di vista,vedendo l'Expo come un modo per i vari paesi di promuovere il proprio,sarebbe stato carino che si facesse di più sul fronte cibereccio e degli omaggini in genere.O che il biglietto avesse un costo più abbordabile,tipo 20 euro a cranio al max.
C'è da dire che a noi è pesato molto economicamente il viaggio in sè,vista la necessità di dormire fuori,farsi 5/6 ore di treno,etc etc.
A parte le parate ed i vari eventi ,diciamo che secondo me la cosa bella da vedere sono principalmente le strutture dei padiglioni,certi vere opere d'arte,perchè dentro spesso c'è il solito filmato sull'agricoltura, e dopo che ne avete guardati 4/5,comincia ad essere un pò una pizza(poi son gusti,ci mancherebbe).
Il padiglione della Gran Bretagna,con un prato realizzato con piante attira-api,quando ci siamo stati noi però,sarà stato per il gran caldo,era piuttosto rinsecchito e scarno. |
Siamo riusciti a fotografare solo una libellula <3 |
La struttura era bella e particolare |
Il Brasile,oltre alla famosa rete dove lasciarci i sandali,aveva una mostra delle sue piante tipiche e poco altro da vedere. |
Vanno alla grande i giardini verticali,un ottima soluzione per espandere le aree coltivabili.Questo è nel padiglione israeliano. |
![]() |
Qui invece il padiglione USA.Anche qui,oltre alla bella struttura esterna,dentro ben poco,qualche schermo con dei filmati e basta. |
Fuori dal padiglione Kazako tutto il giorno cantanti e ballerini.Bravissimi,peraltro. |
Ci siamo avvicinati per vedere chi fossero "quei 5 vestiti come coglioni" fuori dal padiglione polacco.Viene fuori che in realtà erano dei ballerini bravissimi!Si chiamano Fair play crew,e potete trovarli su Facebook o meglio,su Youtube |
Indonesia! |
Veniamo al discorso cibo:innanzitutto per spendere meno ormai saprete che conviene andare FUORI dai padiglioni,preferendo le "strade secondarie";avete l'acqua gratis,dicevo,nelle varie fontanelle,e bibite a pochissimo nel supermercato coop futuristico,dove potete recuperare di tutto a prezzi contenuti.
Io sono andata al food cart vicino al padiglione olandese,e mi sono presa un vegburger alle tre alghe(una nel panino,una nella salsa,ed una nel burger stesso).Davvero squisito e per nulla pesante!
![]() |
Le alghe sembrano essere uno dei "cibi del futuro",se sono buone come queste evviva! |
Il mio Sire,alla parola vegburger mi ha risposto CIAONE,e si è rivolto ai food cart dietro il padiglione USA,dove ha recuperato un panino al pulled pork davvero niente male.Abbiamo speso se non sbaglio io 8 euro e lui sui 12,ma con patatine e bibita ;)
![]() |
La soddisfazione del Sire col panino maialoso XD |
Una Sangria dal padiglione spagnolo,piuttosto cara (6 o 8 euro,non sono sicura)e quando ho allungato la zampetta per far segno se potevo prendere una minibruschetta di quelle allineate sul bancone,poco ci è mancato che mi dessero una sberletta sul dorso.Calmini eh!
La Coca-cola life è una versione della famosa bibita a ridotto contenuto calorico,dolcificata con stevia e zucchero,adatta quindi anche a chi mal tollera i dolcificanti artificiali contenuti nella versione Diet e Zero.
Il Sire se ne è innamorato,quindi se sapete dove possiamo comprarla online per favore ditecelo!Io resto fedele alla Zero <3
Questa pornocibaria l'abbiamo comprata fuori dal padiglione francese,un altro di quelli deludentissimi dentro.Era una mezza baguette con brie fuso e pancetta rosolata.Paradisiaca.
La birra cilena "fatta con la nebbia",niente che mi abbia entusiasmato,sinceramente.Una birra scura senza il carattere della Guinnes!
Consiglio anche le ottime patatine fritte allo stand belga,disponibili con una quantità di salse self service ;)
In finale,ve lo consiglio,sto Expo?ma sì dài,noi ci siamo divertiti,nel complesso.
Certo è molto meglio se siete in zona o a poche ore d'auto,così andate e tornate,magari trovate i biglietti in promo,ed è un altro discorso.
Adesso un pò di foto "da turista",riguardo la visita alla città:
Bellissimo il giro della parte alta,anche se faceva un caldo becco XD
Potete notare un raro esemplare di Mela abbronzata!
I colonnoni all'interno,davvero imponenti.
Su consiglio di una collega,siamo andati a vedere i nuovi grattacieli milanesi,ma purtroppo con tutte le grandi città americane che abbiamo visitato,è difficile farsi impressionare dalla torre Unicredit(218 m)
Sorry Chiara!
Il bosco verticale,in compenso,ci è piaciuto molto.
La galleria Vittorio Emanuele,dove sono passata anche per fare una sorpresa ad una collega che lavora nella nuova grande Feltrinelli che sta lì.Ovviamente aveva finito mezz'ora prima :/
La chiesa di San Bernardino alle ossa,piena di vere ossa umane.Brrrr!
Cliccate qui per vedere i prodotti che vendiamo su Society6
con la foto qui sopra ;)
E cliccate qui per vedere i prodotti realizzati con questa immagine qui sopra!
Per entrambe consiglio soprattutto le tote bags e le
D'obbligo un passaggio al castello sforzesco:superweirdo il simbolo degli Sforza,ovvero il biscione mangiabambini XD
Una pausa dolce alla California bakery,con una meravigliosa cheesecake al cioccolato e caffè <3
Vi lascio con una fotina scattata in treno all'andata,che mostra come a 40 anni suonati abbia ancora il fegato di andare in giro con i capelli viola(le lunghezze)ed il rossetto ottanio XD.
Tanto la gente qualcosa da criticare lo troverebbe lo stesso!Prrrrt!
L'importante è che il mio Sire apprezzi <3
E voi,ci siete andate all'Expo?e a Milano?
Ci andrete?
Raccontatemelo qua sotto!!!