Visualizzazione post con etichetta cibo sano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibo sano. Mostra tutti i post

venerdì 5 maggio 2017

Muffin salutari alla mela e ricotta


Mi sono imbattuta recentemente in questa simpatica ricetta,atta a produrre 8 dolcetti buoni e sani per la colazione,merenda o quant'altro,e visto che mi son resa conto che,da queste parti,non si parla di cibo da secoli,ve la passo immediatamente!


Visto che sono preda della pigrizia più totale,vi posto direttamente la foto del ritaglio di giornale da cui l'ho presa(Casa Di Vita,il freepress della Despar),sentitevi liberi di ignorare bellamente le specifiche marche,poi sotto vi spiegherò le varie modifiche che ho fatto io.Cliccate per ingrandire la foto e leggere bene gli ingredienti e tutto.
Come dite?Riuscite a leggerli anche così?AAAAH beata gioventù!

Ignorate pure anche la ricetta dell'estratto purgatorio(nel senso che la sola idea di bere sto intruglio mi fa pensare ai miei peccati e al fatto che dovrò scontarli,prima o poi.Facciamo poi!),o fatevi pure quello,se vi sentite eroici o molto pentiti delle vostre malefatte.Io passo.


Dicevamo,le modifiche.Io non ho mai latte intero a casa,il parzialmente va benissimo;olio di semi di girasole perchè nei dolci preferisco questo o quello di arachidi,sono più neutri,anche perchè a casa di solito tengo oli d'oliva più sul gustoso.Il miele di castagno lo detesto,quindi ho messo un cucchiaio di questo di tiglio,poi se voi ce l'avete (e vi piace) usate pure quello,che dà più gusto.

La mela che vedete l'ho grattata tutta(dopo sbucciata)ed ero giusta coi 140 gr di polpa richiesta;la ricotta ho preso la S Budget convinta fosse tipo gesso da presa,ma ho detto tanto la mescolo nell'impasto...ed ho scoperto invece che è buonissima!Se vi capita assaggiate anche le mozzarelle di questa marca,io le preferisco a molte altre più care e "blasonate".

Frutta secca ho messo noci,nocciole e mandorle,vi consiglio di distribuirle nei singoli stampini dopo averli riempiti,io le ho mescolate all'impasto come dicono loro,ma alla fine,per quanto fossi stata attenta,mi son trovata qualche muffin con tanta frutta secca e qualcuno senza.

Riguardo al procedimento,io ho mescolato tutti gli ingredienti umidi,per ultima la mela grattugiata,e poi ci ho setacciato sopra tutti gli ingredienti secchi,aggiungendo per ultima la frutta secca(ma appunto come dicevo,conviene metterla negli stampini direttamente).

Ho cotto a 170° nel mio fornetto combinato,con la funzione ventilato,ma 25 minuti erano pochetti...li ho cotti 30/35.In ogni caso può cambiare molto da forno a forno,quindi dire che dopo i 25 teneteli d'occhio,e fate la prova stecchino,mi raccomando!

La ricetta è ottima perchè contiene solo zuccheri lenti,e la mela e la ricotta nell' impasto abbassano un pò i carboidrati presenti,ma nudi e crudi,per quanto con una deliziosa,morbida consistenza,sono un pò sciapetti
(non voglio mentirvi)...dipende anche un pò da come siete abituati,comunque.

Se volete renderli davvero golosi,metteteci sopra un pò di sciroppo d'acero,io l'ho fatto ed ora praticamente non vedo l'ora di rifarli,tanto mi sono piaciuti!
Anche un pò di miele va bene,ma lo sciroppo d'acero secondo me è 
*la morte loro*.

Se siete tediati da un compagno/a che non vuole avvicinarsi a del cibo sano manco con uno stecco,e non volete farvene una cura,sappiate che potete tranquillamente surgelarli ;)


E anche per oggi è tutto!
Fatemi sapere se li fate,mi raccomando...e se vi inventate qualche altra variante :)

lunedì 12 ottobre 2015

Crema di carote facile - easy carrot soup


Tornato il freddo,torna prepotentemente(almeno per la sottoscritta)la voglia di cibi caldi,confortanti,come questa zuppina velocissima da fare e sopratutto,buona da mangiare ;)

Vi serviranno:

600g carote
600g patate
200g porro
1/1,5 L acqua
olio extravergine d'oliva q.b.
semi di papavero
curry
sale e pepe

Sbucciate le patate,grattate la superficie delle carote,pulite il porro;io la parte verde in genere la lascio,ma non vi verrà così arancio,la zuppa,se lo fate!Tagliuzzate tutte le verdure a pezzettini più piccoli possibile,mettetele sul fuoco con un pò di sale e pepe ed una dose variabile da un litro ad un litro e mezzo di acqua, a seconda di quanto liquida vi piace,se è troppo densa potete sempre aggiungerne un pò per strada;un litro comunque è il minimo,e dovrete starci un pò più dietro,mescolando etc etc,meno acqua mettete ;) .
Fate cucinare per circa un quarto d'ora dal bollore,o comunque finchè le verdure sono cotte e morbide.
Frullate il tutto:io uso il frullatore ad immersione,direttamente in pentola,se lo fate anche voi ricordatevi di usare una pentola più grande del necessario,altrimenti ridipingerete la cucina XD
Il curry potete aggiungerlo oppure no,a me piace molto e trovo dìa carattere ad una zuppa altrimenti molto delicata.Ovviamente,se non amate i gusti forti,potete evitarlo ;).
Aggiungete un filo d'olio d'oliva in ogni porzione,cospargete la superficie di semi di papavero e servite!

Fatela che è buona e salutare!
E se avete qualche ricetta di zuppe che amate fare(magari nei vostri blog!)
linkate senza ritegno nei commenti!!!!

Ciao e alla prossima :)

***************************************************************
ENGLISH:

What's better than a comforting,warm soup,when it's cold outside?

You'll need:
600 grams carrots
600 grams potatoes
200 grams leek
1 to 1,5 liters water
some extra virgin olive oil
poppy seeds
curry
salt & pepper

Clean the veggies,peel the potatoes:i usually don't discard the green part of the leeks,but if u use them,the soup won't be as orange as in the pic ;)
Cut all of them in tiny pieces(the smaller,the better),and cook them with more or less water,depending on how thick you like it(you can put less water and then add some),but a liter is really the minimum,and it requires more attention and stirring than putting some more ;)
Add some salt and pepper,and cook for 15 minutes or so,until the veggies are cooked and soft.
Blend it all with an immersion blender:i suggest you use a big pot from the start,or you'll paint the kitchen orange ^^,add the curry if you like it(i like strong flavours,but if you don't,just skip it),and then,when in the plates,add a tiny bit of olive oil,and a sprinkle of poppy seeds on top.

How easy is that?And sooo healthy!
I'd love you to link some of your soup recipes below,in the comments!

See ya next time ;)





mercoledì 1 luglio 2015

Crostatine con frolla senza burro :) Butter-free shortbreads


Ieri ho fatto un esperimento della lunga serie "cuciniamo qualcosa di buono per la colazione che non abbia grassi cattivi tipo il 99% dei biscotti e dolcetti che si trovano al super",ed è riuscito talmente bene che l'unica foto che sono riuscita a fare è questa qui sopra, di qualità non eccelsa,fatta di straforo col cellulare prima che le facessimo fuori stamattina XD

Mi perdonate?Sono sicura di sì,sopratutto se proverete a farle ;)

Ingredienti:
300g farina
marmellata di mirtilli
90g olio di arachidi(o di riso)
90g zucchero
3 tuorli
un pizzico di sale 
una grattatina di buccia di limone

Mettete la farina,lo zucchero,il sale,l'olio,la buccia di limone ed i tuorli nel mixer,e frullate fino ad avere un impasto bricioloso.Unite poi due-tre cucchiai d'acqua e quando il composto diventa omogeneo,spegnete.Io ne ho messi tre e mi sembrava ancora secchino,ma aprendo il mixer e compattandolo con le mani ho visto che comunque andava bene.

Avvolgete la pasta in una pellicola trasparente da cucina e fatela riposare in frigo per mezz'oretta.Risulterà più morbida e non si ritirerà in cottura.
Io non avevo degli stampi da crostatina,quindi praticamente ho messo una noce d'impasto in degli stampi da muffin,ci ho fatto un incavo col pollicione,ho bucherellato la pasta con una forchetta ed ho messo in ognuno un cucchiaino di marmellata.


(questa foto è di un altra volta,quando le ho fatte alle fragole!)

Cucinate in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti(il mio è ventilato).
Visto che è molto sbriciolosa,non credo si possa usare per fare una crostata grande,ma devo dire che sono rimasta davvero stupita da quanto buona venga la frolla anche senza burro!La rifarò prestissimo assolutamente :))))

E voi,se la fate,ovviamente venite a raccontarmi come è andata!

************************************************************

ENGLISH VERSION :)

This is a great recipe for a butter-free shortbread,and it's made in a jiffy!sorry i haven't taken a more decent photo,but these disappeared VERY quickly ;)

You'll need:

300 grams flour
blackberry jam
90 grams peanut oil(or rice oil)
90g sugar
3 egg yolks
a pinch of salt
a bit of lemon zest

Throw everything but the jam in the mixer,and blend until you have a grainy mix.Add 2/3 tablespoons of water,until it gets even.Try it with your hands(stopping the blades first XD)to see if it's ok.It may look still a bit grainy but be fine anyway.

Close it in a sheet of plastic wrap,and refrigerate for 30 minutes;i then divided it in some muffin molds,created a space for the jam with my thumb,made some tiny holes on the bottom with a fork,added a coffee spoon of jam in each,and cooked everything in a pre-heated oven at 180°(celsius)for 20-25 minutes(mine is a convection one).

I was surprised on how good a butter-free shortbread can be!And so much better for our health ;)

Let me know if you make these!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...