Visualizzazione post con etichetta light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta light. Mostra tutti i post

sabato 23 agosto 2014

La crema di zucchine di "Cucina precaria" - "Kitchen precarious" zucchini cream


Buongiorno a tutti!
Volevo segnalarvi oggi un'ottima ricetta che ho trovato sul sito "Cucina Precaria":la crema di zucchine profumata al basilico e menta con yogurt greco. 
Io ho apportato delle modifiche:ho evitato di mettere la menta,abbondando invece col basilico,perchè il mio ometto è un pò una fisima e temevo non me la assaggiasse nemmeno,con la menta,e poi visto che non avevo lo yogurt greco a casa ci ho messo piuttosto una cucchiaiata di Philadelphia.All'inizio della ricetta,quando dicono di far bollire il brodo a parte e POI aggiungerlo alle verdure,sappiate che io non l'ho fatto(perchè sono pigra e non volevo sporcare un altro pentolino),ho messo acqua e dado direttamente nella pentola ed è venuta buonissima lo stesso!!!!
CLICCATE QUI per ricetta e procedimento....e fatevi anche un bel giretto per il sito,è pieno di ricette stupende!!!!

Ciao e alla prossima :D

*******************************************************************
Hi everybody!

I avoided the mint,addin' more basil,because my man is a bit picky and i feared he wouldn't taste it,with the mint,and since i didn't have any greek yogurt at home,i used a spoonful of Philadelphia cheese.At the beginning of the recipe,they say to boil the water and the stock cube  separately,and then add it to the zucchini pot,but i'm lazy and didn't want to use another pot,so i added water and the stock cube straight in the zucchini pan,it came out perfect anyways!!!!
I linked the pages translated with Google,since the original page is in italian;any doubt/necessity you may have,ask her in the comments or write to me below this post ^^

CLICK HERE for the recipe and doses....and take a tour of the site if you can,it is full of great recipes(Google translator lets you get translations of full web pages,remember!)

See ya next time :D

giovedì 15 agosto 2013

Pasta al limone e basilico - lemon and basil pasta


Questa è una di quelle ricette velocissime,buone,sane,economiche.Non le manca niente insomma!

La ricetta di partenza l'ho presa dal Rolling stone(sì,il giornale di musica ^^),ma poi vado sempre a occhio ;)

Mettete a bollire l'acqua per la pasta,nel frattempo pesate per ogni porzione 80/100 grammi di pasta,ed in ogni piatto mettete:

2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
una grattata generosa di zesta di limone(solo la parte gialla della buccia)
2 cucchiai di succo di limone
qualche foglia di basilico spezzettata

Quando la pasta è cotta,dividetela nei piatti,aggiungendo eventualmente una cucchiaiata della sua acqua di cottura in ognuno.Mescolate velocemente e aggiungeteci sopra delle scaglie grosse di parmigiano grattuggiato e,volendo,un pò di pepe.Io porto sempre in tavola olio e limone se qualcuno vuole aggiungere un pò dell'uno o dell'altro.

Va da sè che è meglio usare i limoni biologici,visto che ne mangerete anche la buccia ;) Se non avete basilico fresco usate quello surgelato,anche se il gusto non ha confronti....

Provatela e fatemi sapere !

*****************************************************************************

This is a very quick,good,cheap and healthy recipe.Awesome!

I took the starting recipe from Rolling stone(yeah,the music mag ;) ),but then i always adjust it here and there ;)

Prepare the boiling water pot for pasta,in the meanwhile for each person weigh 80/100 grams of pasta,and in each plate put:

2 spoons of extra-virgin olive oil
some grated lemon zest(the yellow part of the peel only)
2 spoons of lemon juice
some basil leaf,chopped by hand

when the pasta is ready,divide it into the plates,eventually adding one spoon of its cooking water to each portion,quickly mix it and add some black pepper(if you like it) and thickly grated parmesan on top.I always put oil and lemon on the table,in case somebody wants to add something. 

Obviously you'd better use organic lemons,as you'll be eating its peel,too ;) Use frozen basil if you don't have fresh one,but know that the difference is remarkable .... 

Try it and let me know !

mercoledì 12 giugno 2013

Muffins leggeri alla banana - Light banana muffins


Ingredienti:
200 gr di farina,1 banana,1 limone non trattato,50g di olio di riso(o arachidi),40g di zucchero,1 uovo,1/2 bicchiere di latte,mezza bustina di lievito vanigliato in polvere(8 gr)un pizzico di sale.

Lavate il limone,asciugatelo e grattuggiate metà della scorza.Sbucciate la banana,tagliatela a dadini e mescolatela col succo di mezzo limone.

Riunite nel mixer lo zucchero con l'olio e la scorza di limone grattuggiata,attivate l'apparecchio per qualche secondo,unite l'uovo,la farina setacciata con il lievito,il latte e il pizzico di sale,frullate finchè il composto è omogeneo.

Unite la banana,sgocciolandola dal succo di limone,mescolate il composto con un cucchiaio e suddividetelo in 8 stampini,cuocete in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti.Fate la prova stecchino e se non sono cotti proseguite la cottura per altri 5/6 minuti.Io volevo farli a forma di cuore,ma dopo la lievitazione mi sono venuti come li vedete nella foto,un pò sbirignaccoli.Però erano buonissimi!Al posto della banana (o assieme ad essa ;) )potete mettere delle gocce di cioccolato o un pò di frutta secca sbriciolata.

Fatemi sapere se li fate!Ciao e alla prossima :)

*********************************************************************

Ingredients:200 grams flour, 1 banana, 1 organic lemon,50 grams rice oil(i used peanuts oil),40 grams sugar,1 egg, half glass of milk, 8 grams of vanilla yeast,a pinch of salt.

Wash and dry the lemon,grate half of the zest;peel the banana,mix it with the juice of half lemon.
Put in the mixer sugar,oil and grated zest,mix a bit,add egg,flour sifted with the yeast,milk and salt,mix all until even.

Add the banana,lifting it from the lemon juice,mix with a spoon and divide the mix in 8 individual molds;cook in pre-heated oven (180° celsius degrees)for 20 minutes,check if they're done with a toothpick,i f they're not keep cookin' them for 5/6 more minutes.Mine meant to be heart-shaped,but as they rose the heart shape went bye-bye ^^ They were very good though!Instead(or together with) banana you can use chocolate drops or small pieces of nuts.

Let me know if you try them!Bye and see you next time :)

martedì 7 agosto 2012

Torta speziata vegana leggerissima/superlight vegan spiced cake


(scroll down for english)
Ultimamente mi sono messa alla ricerca di ricette che mi permettano di cucinare dei piatti senza derivati animali.Questo dolcetto è superleggero,digeribilissimo e molto adatto ai clima africani di questi giorni!
Nonchè assurdamente facile da preparare ;)

Ingredienti:
250 grammi di farina 00
30 grammi cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di zenzero
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
220 grammi zucchero
120 grammi di olio di mais(io ho messo olio d'arachidi)
180 ml acqua
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia o una busta di vanillina

Buttate tutto in una ciotola,mescolate con lo sbattitore finchè non avrete un composto liscio e senza grumi.Foderate con carta forno uno stampo di 20 cm di diametro,versateci il composto e cuocetelo in forno caldo a 180° per una quarantina di minuti(anche meno,io consiglio di cominciare a darci un occhio dopo la prima mezzora),fate la classica prova stecchino per vedere se è cotto.
Io l'ho mangiato spalmato di una marmellata di arance bio,immagino si combini bene anche con altri gusti!
Potete servirlo anche spolverizzato di zucchero a velo :)

***********************************************************
Lately i've been looking for recipes that would allow me to cook without animal-derived ingredients.This cake is absurdly easy to make,very light,easy to digest and very appropriate in hot climates such as the ones we're having here in the last weeks!

Ingredients:
250 grams white flour
30 grams unsweetened cocoa powder
1 teaspoon ginger(dry)
1 teaspoon cinnamon
1 teaspoon baking soda
1 pinch of salt
220 grams sugar
120 grams corn oil(i used peanuts oil)
180 milliliters water
half teaspoon vanilla extract

Put everything in a bowl,use a mixer to have a smooth,even mixture.
Pour it in a mold,with a diameter of about 20 centimeters, covered in baking paper and cook at 180° celsius (350 fahrenheit) for 30-40 minutes(depends from the size/shape of the mold).Use a toothpick to test if it is well cooked in the inside!
I ate it with a little marmelade on top,you can also serve it with a little powdered sugar above it :)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...