Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

mercoledì 1 luglio 2015

Crostatine con frolla senza burro :) Butter-free shortbreads


Ieri ho fatto un esperimento della lunga serie "cuciniamo qualcosa di buono per la colazione che non abbia grassi cattivi tipo il 99% dei biscotti e dolcetti che si trovano al super",ed è riuscito talmente bene che l'unica foto che sono riuscita a fare è questa qui sopra, di qualità non eccelsa,fatta di straforo col cellulare prima che le facessimo fuori stamattina XD

Mi perdonate?Sono sicura di sì,sopratutto se proverete a farle ;)

Ingredienti:
300g farina
marmellata di mirtilli
90g olio di arachidi(o di riso)
90g zucchero
3 tuorli
un pizzico di sale 
una grattatina di buccia di limone

Mettete la farina,lo zucchero,il sale,l'olio,la buccia di limone ed i tuorli nel mixer,e frullate fino ad avere un impasto bricioloso.Unite poi due-tre cucchiai d'acqua e quando il composto diventa omogeneo,spegnete.Io ne ho messi tre e mi sembrava ancora secchino,ma aprendo il mixer e compattandolo con le mani ho visto che comunque andava bene.

Avvolgete la pasta in una pellicola trasparente da cucina e fatela riposare in frigo per mezz'oretta.Risulterà più morbida e non si ritirerà in cottura.
Io non avevo degli stampi da crostatina,quindi praticamente ho messo una noce d'impasto in degli stampi da muffin,ci ho fatto un incavo col pollicione,ho bucherellato la pasta con una forchetta ed ho messo in ognuno un cucchiaino di marmellata.


(questa foto è di un altra volta,quando le ho fatte alle fragole!)

Cucinate in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti(il mio è ventilato).
Visto che è molto sbriciolosa,non credo si possa usare per fare una crostata grande,ma devo dire che sono rimasta davvero stupita da quanto buona venga la frolla anche senza burro!La rifarò prestissimo assolutamente :))))

E voi,se la fate,ovviamente venite a raccontarmi come è andata!

************************************************************

ENGLISH VERSION :)

This is a great recipe for a butter-free shortbread,and it's made in a jiffy!sorry i haven't taken a more decent photo,but these disappeared VERY quickly ;)

You'll need:

300 grams flour
blackberry jam
90 grams peanut oil(or rice oil)
90g sugar
3 egg yolks
a pinch of salt
a bit of lemon zest

Throw everything but the jam in the mixer,and blend until you have a grainy mix.Add 2/3 tablespoons of water,until it gets even.Try it with your hands(stopping the blades first XD)to see if it's ok.It may look still a bit grainy but be fine anyway.

Close it in a sheet of plastic wrap,and refrigerate for 30 minutes;i then divided it in some muffin molds,created a space for the jam with my thumb,made some tiny holes on the bottom with a fork,added a coffee spoon of jam in each,and cooked everything in a pre-heated oven at 180°(celsius)for 20-25 minutes(mine is a convection one).

I was surprised on how good a butter-free shortbread can be!And so much better for our health ;)

Let me know if you make these!



martedì 19 agosto 2014

Recensione Cajita , Nutella equo solidale - Cajita chocolate spread review


Ciao a tutti!
Oggi voglio parlarvi di una delle tante sorelle della Nutella,ovvero la Cajita,una crema che non avevo assaggiato finora ma spinta dai consigli di un amica(ciao Francesca!),mi sono decisa ad acquistare.

Non mi convinceva il fatto che contenesse gli anacardi,ma devo dire che non si sentono,anche perchè diciamocelo:sono davvero pochi,appena il 6 per cento affiancato da un altro misero 6% di nocciole,quando l'ingrediente principale in etichetta è lo zucchero(di canna) seguito da - udite udite - il famigerato olio di palma!In totale il 65% degli ingredienti viene dal commercio equo-solidale,e la ricetta è priva di glutine,quindi può essere un prodotto interessante se ci tenete a comprare prodotti del genere.
Sul sito di Altromercato,che la produce,danno come prezzo consigliato 2,85 €,io l'ho pagata  3,15 al Despar, l'ho vista costare anche oltre i 4 euro,online :(

Io personalmente la trovo buona,un pò più cioccolatosa della Nutella e piacevole anche a cucchiaiate direttamente dal vasetto,cosa che non potevo dire della crema Loacker che invece era davvero troppo dolce per i miei gusti!
Nella foto qui sopra l'ho mangiata sopra una coppetta di mousse al mascarpone e panna(una cosa estiva e leggera insomma).Un pò sulle fette biscottate,un pò sul gelato,è sparita velocemente!

Però,però....non è tanto più buona della Nutella da giustificare la spesa maggiore,io sinceramente se devo comprare un prodotto + caro voglio degli ingredienti più sani o un gusto decisamente migliore! Per questo rimango fan della mia adorata crema Novi spalmabile(per me il prodotto top in assoluto nelle creme spalmabili al cacao,col suo 44%di nocciole che rendono superflua l'aggiunta di altri grassi),o al limite della Nocciolata della Rigoni di Asiago,che contiene solo olio di semi di girasole.

Della Cajita fanno anche la versione BIO,senza olio di palma:stai a vedere che mi tocca assaggiare pure questa???
Per completezza d'informazione ovviamente XD





A presto!Lasciatemi un commentino se vi va :D

mercoledì 5 marzo 2014

Tartufi alla cioccolata bianca - white chocolate truffles


Buongiorno a tutti!
Mi sono resa conto di aver trascurato un pò la parte cibereccia di questo blog,eccomi pronta a rimediare quindi dandovi la ricetta per fare questi squisiti tartufini.

Vi serviranno:
230 g di cioccolato bianco(consiglio la Galak)
100 ml di panna fresca da montare
30 g di burro 
qualche goccia di essenza di vaniglia
50 g di cocco essiccato
una manciata di mandorle intere pelate(facoltative)
pirottini di carta x alimenti

Come si fanno:
Tagliate il cioccolato a pezzettini,scioglietelo nel microonde(o a bagnomaria) assieme alla panna,il burro e la vaniglia.Fate intiepidire mescolando ogni tanto,quando è a temperatura ambiente mettetelo in frigo e lasciatevelo per un paio di orette.Se siete di fretta,potete accellerare i tempi mettendo il composto in freezer,mescolando ogni 15 min circa,finchè sarà almeno lavorabile con 2 cucchiaini per formare le palline.Quando sarà rassodato,formate delle piccole palline con le mani,grandi come una piccola noce o ancora meno,e rotolatele nel cocco prima di disporle nei pirottini di carta.Se volete usarle,mettete al centro delle palline le mandorle(1 intera o metà),io trovo che bilanci un pò la dolcezza del tartufo e dà una piacevole nota croccante :D 
Rimettetele in frigo dove le terrete fino al momento di servire.

Si fanno in un batter d'occhio e dove li ho portati sono sempre spariti altrettanto in fretta!!!!

Ciao e alla prossima!Fatemi sapere se li fate o anche solo se vi ispirano ^^

***********************************************

Hello everyone !
I realized that i've neglected a little bit the food part of this blog, I am ready to remedy, giving you the recipe to make these exquisite truffles .

You will need :
230 grams white chocolate (I recommend Galak )
100 milliliters of fresh cream
30 grams of butter
a few drops of vanilla essence(concentrate)
50 grams of dried coconut
a handful of peeled whole almonds ( optional )
food-safe paper cups 

How to make them :
Cut the chocolate into small pieces, melt it in the microwave (or double boiler) along with the cream, butter and vanilla.Let it cool, stirring occasionally , when it is at room temperature, put it in the fridge and leave it there for a couple of hours.If you're in a hurry , you can speed up the time by putting the mixture in the freezer , stirring every 15 minutes or so, until it becomes at least workable with 2 teaspoons to form the truffles.When it will be firmed , form small balls with your hands , as large as a small nut or even less , and roll them in coconut before you put them in the paper cups.If you want to use them , put the almonds in the center of the balls ( 1 whole or half ) , I find that it balances the sweetness of the truffles a bit and gives a nice crisp note : D
Put them back in the fridge where you'll keep them until serving.

You do them in a jiffy, and wherever I took them 
they've always disappeared as fast!!!

Good-bye and see you soon ! 
Let me know if you make them , or if you just plan to ^^


mercoledì 8 gennaio 2014

Recensione crema spalmabile Loacker - Loacker chocolate spread review


Ciao a tutti!e buon 2014 ;)

Come il 90% dei bambini italiani della mia epoca,sono cresciuta a pane e Nutella;sono passata con gli anni alla crema Novi,visto l'assoluto degrado della ricetta originale della Nutella,che propone oggi un misto di olii vegetali improbabili e zucchero,aromatizzati al cacao e con le nocciole ormai presenti in minima parte.Quando non mi posso permettere la crema Novi,deliziosa meraviglia contenente solo il grasso delle nocciole,ma proprio per l'abbondanza del costoso ingrediente piuttosto cara,compro la Nocciolata della Rigoni di Asiago,che almeno è fatta con l'olio di girasole al posto del famigerato olio di palma.

Ho ricevuto questa crema spalmabile per Natale,ero curiosa di provarla visto che adoro gli omonimi wafer,e l'avevo regalata a mia volta ad altri amici golosi;mi aspettavo una crema molto nocciolosa,ma purtroppo sono rimasta piuttosto delusa,e leggendo l'etichetta è facile capire perchè: anche qui il primo ingrediente è lo zucchero,seguito da degli olii vegetali non identificati(probabilmente olii economici che è meglio non nominare nel dettaglio),un misero 13% di nocciole,come nella Nutella,e infatti si sentono poco,seguite dal latte in polvere,il siero di latte e il cacao etc etc.

Come gusto non è affatto + noccioloso della Nutella,ma essendoci meno cacao risulta ancora + dolce al gusto,tanto che io personalmente sono riuscita ad apprezzarla solo sulle gallette di riso,che di per sè hanno il gusto del polistirolo e quindi equilibrano la superzuccherata crema.
Però anche con le crepes e il cocco non stavano male,ecco ^^.


Andrebbe tutto bene(diciamo)se avesse un prezzo popolare,ma x circa gli stessi soldi al kg (13/15) posso comprare la Novi,che è veramente un altra storia!!!Sia come gusto che come salubrità del prodotto.
(Notare il 45% di nocciole)



Peccato!andrà meglio la prossima volta ;) e voi che cosa preferite fra gli spalmabili al cioccolato?Fatemelo sapere qui sotto!!!!!

********************************************
English summary:

Hi there!and a great 2014 ;)

As many persons of my age,i grown up on bread and Nutella,a chocolate spread very popular in Italy,which used to be filled with hazelnuts,but is not anymore(they're too dear to keep the price low i guess)

This caught my eye,being fond of the Loacker wafers,i expected it to taste more like hazelnuts,but sadly it doesn't.It is even sweeter than Nutella(which is already a bit too sweet imho),in fact the only way i liked it is by spreading it on rice cakes,which taste pretty like nothing and balanced the sweetness(crepes and coconut were also a good match) Reading the label it is easy to understand why:here as in the Nutella recipe,the first ingredient is sugar,hazels are at a sad 13%,and there are some mysterious"vegetable oils",probably cheap ones like palm oil,better not mention them.

It is not even cheap,so my advice is:buy Novi cream instead,which is paradise in a jar and has a much nobler recipe(tons of hazelnuts,no strange oil but their own,a rich,chocolatey taste,not too much sugar),or the Rigoni di Asiago's "Nocciolata",which uses sunflowers oil at least.

Do you like chocolate spreads?If yes,which are your favourites?Let me know!!!!

sabato 28 settembre 2013

Torta di Banane - Banana cake


Ciao a tutte!Passato il caldo,torna la voglia di cibi un pò + sostanziosi(e quando mai mi era passata lol),ecco a voi quindi una buonissima torta di banane che,se siete delle golosone come me,potrete poi ricoprire di cioccolato come ho fatto qui sopra <3
La ricetta me l'ha data Silvia di Vumap,potete leggere il suo bel blog cliccando qui o visitare il suo negozio Etsy cliccando qui.

Ingredienti:

4 banane mature(+mature sono,meglio è!)
1/2 bustina lievito per dolci
100g burro 
250g farina
 1 pizzico sale
120g zucchero
1 uovo+1 tuorlo
1 cucchiaino cannella

Procedimento:

Mescolate il burro ammorbidito con zucchero,sale,uovo e tuorlo,unite le banane schiacciate prima con una forchetta o frullate,aggiungete cannella farina e lievito setacciati assieme,infornate a 180° per 40 minuti.
Se poi volete fare proprio le sporcaccione potete aggiungere la cioccolata fusa e - perchè no? - qualche scaglia di cocco in cima al tutto ^^
Credo che nell'impasto ci possa stare bene anche qualche noce,pinoli,mandorle...se fate qualche esperimento mi raccomando postatelo nei commenti,eh!!!!

Ciao e alla prossima!XXX 



Hi everyone!this banana cake is very quick to do,and great also topped with melted chocolate as i did in the upper pic!The baby right above here is how it looks straight out of the oven.

The lovely Silvia from Vumap taught me how to make it!You can read her blog by clicking here and visit her Etsy shop by clicking here :)

On with the recipe!You'll need:

4 ripe bananas(the riper,the better)-1/2 bag of baking powder(8 grams approx.)-100 grams butter -250 grams white flour - 1 pinch of salt - 120 grams white sugar - an egg and a yolk - 1/2 teaspoon of cinnamon.

Soften the butter,mix it with sugar,salt and egg+yolk,add bananas that you'll have smashed with a fork or put in a blender,add cinnamon,flour and baking agent which you'll have sieved together,bake for 40 minutes at 180 celsius in a greased pan.
To elevate its yumminess,you can add not only the chocolate on top,but also some nuts inside/above,or some coconut...let me know if you experiment something good ;)






domenica 14 luglio 2013

4 gelati alla frutta superveloci - superfast fruit-filled ice-creams

Oggi vi voglio proporre delle ricette per fare il gelato alla frutta,tutte supersemplici:si frulla tutto e si butta nella gelatiera.Se non avete la gelatiera potete lo stesso fare il gelato in casa,preparando il composto,mettendolo a gelare in freezer e poi tirandolo fuori ogni tot(1-2 ore)e ri-frullandolo,per spezzare i cristallini di ghiaccio che si formano.Diventa un lavoro un pò lungo,lo so....io vi consiglio di investire in una gelatierina ad accumulo,non costano molto e ne vale la pena.

4 superfast recipes for fruit-filled icecreams :just throw everything in the blender and then in the icecream machine.They're so much better than those you buy...both in taste and quality of ingredients,as they don't have all the synthetical stuff you'd eat otherwise!



Gelato alle fragole:
300g latte intero
250g polpa di fragole
180g zucchero
200ml panna da montare

Strawberry icecream:
300 grams whole milk
250 grams strawberry pulp
180 grams sugar
200 milliliters whipping cream





Gelato alle ciliege:

400g polpa di amarene
160g zucchero
250ml panna da montare
3 cucchiai di maraschino

Cherries icecream:
400 g cherries pulp
160 g sugar
250 ml whipping cream
3 spoons of Maraschino(or Cherry)



Gelato alla banana:
3 banane molto mature
1 tazza di panna da montare
1 tazza e mezza di latte
2 uova
2 cucchiaini vanillina
1/2 tazza di zucchero

Banana icecream:
3 very ripe bananas
1 cup whipping cream
1 and 1/2 cup whole milk
2 eggs
1-2 spoons vanilla extract(not sure about this,taste it!)
1/2 cup sugar



Gelato ai frutti di bosco:
250g frutti di bosco misti
100g zucchero
150ml latte
200ml panna

Wild fruits icecream:
250 g assorted berries(rasp,blu,blackberries..)
100 g sugar
150 ml whole milk
200 ml whipping cream

Do this with frozen berries,and chances are you won't even need to use the icecream machine...given it ain't too hot a day ;)

diciamocelo,è estate,fa un caldo dell'accidenti,chi ha voglia di stare 3 ore in cucina?Con queste dosi potrete fare da sole degli ottimi gelati alla frutta vera,molto ma molto + buoni di quelli con gli aromi che si comprano in giro,in pochissimo tempo.Quello ai frutti di bosco se lo fate con la frutta congelata,non necessita neppure del passaggio in gelatiera,sempre che la giornata non sìa molto calda però ;)

Fatemi sapere se li provate,mi raccomando!

So fast indeed!Let me know if you make any of these!




(images taken from:Here,here,  here and here. i don't own the rights on the them and will remove them immediately if requested.Thank you!)

mercoledì 12 giugno 2013

Muffins leggeri alla banana - Light banana muffins


Ingredienti:
200 gr di farina,1 banana,1 limone non trattato,50g di olio di riso(o arachidi),40g di zucchero,1 uovo,1/2 bicchiere di latte,mezza bustina di lievito vanigliato in polvere(8 gr)un pizzico di sale.

Lavate il limone,asciugatelo e grattuggiate metà della scorza.Sbucciate la banana,tagliatela a dadini e mescolatela col succo di mezzo limone.

Riunite nel mixer lo zucchero con l'olio e la scorza di limone grattuggiata,attivate l'apparecchio per qualche secondo,unite l'uovo,la farina setacciata con il lievito,il latte e il pizzico di sale,frullate finchè il composto è omogeneo.

Unite la banana,sgocciolandola dal succo di limone,mescolate il composto con un cucchiaio e suddividetelo in 8 stampini,cuocete in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti.Fate la prova stecchino e se non sono cotti proseguite la cottura per altri 5/6 minuti.Io volevo farli a forma di cuore,ma dopo la lievitazione mi sono venuti come li vedete nella foto,un pò sbirignaccoli.Però erano buonissimi!Al posto della banana (o assieme ad essa ;) )potete mettere delle gocce di cioccolato o un pò di frutta secca sbriciolata.

Fatemi sapere se li fate!Ciao e alla prossima :)

*********************************************************************

Ingredients:200 grams flour, 1 banana, 1 organic lemon,50 grams rice oil(i used peanuts oil),40 grams sugar,1 egg, half glass of milk, 8 grams of vanilla yeast,a pinch of salt.

Wash and dry the lemon,grate half of the zest;peel the banana,mix it with the juice of half lemon.
Put in the mixer sugar,oil and grated zest,mix a bit,add egg,flour sifted with the yeast,milk and salt,mix all until even.

Add the banana,lifting it from the lemon juice,mix with a spoon and divide the mix in 8 individual molds;cook in pre-heated oven (180° celsius degrees)for 20 minutes,check if they're done with a toothpick,i f they're not keep cookin' them for 5/6 more minutes.Mine meant to be heart-shaped,but as they rose the heart shape went bye-bye ^^ They were very good though!Instead(or together with) banana you can use chocolate drops or small pieces of nuts.

Let me know if you try them!Bye and see you next time :)

domenica 17 marzo 2013

Mousse superveloce alle more/ultrafast Blackberry mousse


Ingredienti:
1/2 lt di panna fresca da montare, 2 tuorli d'uovo, 150gr di zucchero, 200g di more ben mature.

Lavate velocemente le more(non lasciatele in ammollo),passatele attraverso un setaccio, montate bene la panna e,in un altra ciotola,i tuorli e lo zucchero.Unite le more alla panna e poi il tutto ai tuorli e zucchero,il tutto facendo attenzione a non smontare il composto.Usate un cucchiaio,facendolo scendere lungo le pareti e tornando su con la parte convessa verso l'alto.
Versate in delle coppette e fate riposare 2 ore nel frigo, qualche ora in + se fate un unico stampo grande,se volete potete anche farne un pò in + e tenerla nel freezer per qualche settimana!

**********************************************************************

Ingredients:
1/2 liter fresh cream,2 egg yolks,150 grams sugar,200 grams of ripe blackberries.

Wash quickly the blackberries(don't leave them into the water) and pass them through a sieve;whip the cream and,separately,yolks and sugar.Add the b.berry puree to the cream,and then add the yolks&sugar.Be careful not to unwhip it!Use a spoon,go down along the wall of the bowl and then pull it up with the round side up.Pour in single serving  cups and leave in the fridge for 2 hours,some hour more if you plan to do a single mold.You can do some more to keep it in your freezer for a few weeks!




giovedì 24 gennaio 2013

Biscotti golosi al cioccolato e noci - Walnut and chocolate brownies



Ingredienti:
175 grammi di burro
175 g cioccolato fondente
150g farina
165 g zucchero
140 g noci(o nocciole,o un misto delle due)
1 pizzico di sale
3 uova

Mettete in una ciotola il burro ed il cioccolato a pezzettini,passateli nel forno a microonde a media potenza, ad intervalli di 20 secondi mescolando bene finchè si sarà sciolto ed amalgamato tutto.Potete fare questo passaggio anche in una pentola a bagnomaria.Importante non scaldare troppo il composto,per non fare "impazzire"la cioccolata.Aggiungete lo zucchero e una alla volta le uova,mescolando dopo ognuna,incorporate la farina setacciata e poi le noci spezzettate grossolanamente.Mescolate ancora bene,versate il composto in una teglia rivestita di carta forno e cuocete in forno a 180° per 40 minuti.Dopo aver sfornato,aspettate almeno 10 minuti prima di tirare fuori dallo stampo la torta e tagliarla a quadrotti o bastoncini.Potete servirli spolverizzati di zucchero o,come si usa fare negli USA,tiepidi e ricoperti da una pallina di gelato alla crema.

**************************************************************************
ingredients:
175 grams butter,175 g dark chocolate,150 g flour,165 g sugar,140 g walnuts(or hazelnuts or a mix of the two),3 eggs,a salt pinch.

Melt chocolate and butter pieces together(either in the microwave or in  on a double boiler),being careful about not making it too hot,as it may cause the chocolate to separate.Add sugar and then the eggs,one by one stirring after each;add the flour,passed through a sieve,stir well and after it's well-mixed add the walnuts,broken in big pieces.Stir well,pour the mixture in an oven pan, covered in baking paper,and bake at 180° celsius for 40 minutes.Take it out from the oven and let it rest for 10 minutes at least,before taking it out of the pan and serve it cut in squares or sticks.You can also add some powdered sugar on top,or a vanilla ice cream scoop on warm ones.

domenica 21 ottobre 2012

Primo esperimento di Nutella vegana - the vegan Nutella experiment


Sono sempre stata un'amante della Nutella,e della cioccolata in genere(e si vede...),ma anno dopo anno,la ricetta della crema spalmabile con la quale sono cresciuta è peggiorata tantissimo,per mantenere bassi i costi hanno tagliato le nocciole(ridotte ad un misero 12%)e aggiunto dei grassi pessimi ma economici,come l'olio di cocco ad esempio.L'alternativa commerciale è la crema Novi,di ottima qualità:i grassi derivano unicamente dalle nocciole presenti nell'impasto,ed il gusto è paradisiaco.Unico neo costa un patrimonio(mi pare 3,5€ per un vasettino bi-porzione o poco via...),così mi sono detta:spesa per spesa,perchè non provare a farla in casa e avere un prodotto + sano e + buono?

I've always been a fan of Nutella and chocolate in general(and it shows....),but year after year,the recipe of the spreadable cream i've grown up with has gotten worse and worse,to lower the costs they gave up on most of the hazelnuts(only 12%left),and added cheap,bad oils like the coconut one.In italy they sell the Novi spreadable cream,whose taste is heavenly but the price is not :( i thought that,dear for dear,i might give it a shot and try handmaking it at home,for a healtier and gooder result!

Ho cercato una ricetta vegana per un discorso,oltre che di salute,di conservabilità:le ricette "normali"includevano del latte,il che faceva sì che durasse pochi giorni in frigo;volevo invece qualcosa che potessi farmi che so,una volta al mese e si conservasse bene.Ho preferito conservarla comunque in frigo,anche perchè l'ho provata quest'estate e faceva caldo,ma la dose per i prossimi 1-2 giorni la tenevo fuori,perchè fosse + spalmabile,ed andava bene!

I looked for a vegan recipe,it is not only healtier,but also easier to keep for more days without preservatives;"normal" recipes usually include milk,which will last few days in the fridge,while this recipe can be kept for weeks without ruining itself.Keep it in the fridge just to be sure if the weather is hot,but you can also keep the dose for the next 1-2 days outside of the fridge,it will be easier to spread and gooder ;)

La ricetta me la sono dovuta reinventare di sana pianta, dopo che ho scoperto che io avevo le nocciole sgusciate e le dosi erano per le nocciole col guscio(...),e ho fatto altri massicci aggiustamenti a olio e zucchero,penso di poterla migliorare ancora,ma già stavolta il risultato era molto buono!Ecco le dosi:

140 grammi di nocciole sgusciate(senza pellicina,che darebbe un gusto amarissimo)
40 gr cacao in polvere
80 gr zucchero di canna
6 cucchiai di olio di arachidi(anche semi di girasole va bene)

I had to totally re-invent the recipe,after i've discovered they were talking about hazelnuts with shell,while i had the naked ones(...),and made massive adjustements on oil and sugar.I think it can be furtherly improved,but it was very good already!!!!Here are the doses:

140 grams peeled hazelnuts(without the brown skin which is bitter and would ruin the recipe)
40 gr cocoa powder 
80 grams sugar cane
6 spoons of peanut oil(sunflower seeds oil can be used,too)

Macinate finissimamente le nocciole in un piccolo tritatutto,magari facendo delle pause ogni tot secondi per non scaldarle troppo;aggiungete il cacao e lo zucchero e macinate ancora un pò;aggiungete l'olio,potete variare la dose di quest'ultimo se la volete + o meno densa...
Penso si possano aggiungere(meglio ad inizio macinatura)anche un pò di semi di vaniglia,prossima volta ci provo!La crema che otterrete così viene abbastanza "rustica",dà il meglio di se secondo me sulle fette biscottate integrali o su delle fette di pane ben tostato.Ha un gusto abbastanza "fondente",vi piacerà se come me amate la cioccolata scura!!!

Grind the hazelnuts making pauses now and then,so you won't warm them too much.When they're a very thin flour,add cocoa powder,sugar and grind a bit more.Add the oil for last,you can put a bit more or less of it,if you want it thicker or softer.I think you can also add a bit of vanilla seeds,better in the first grinding phase,but i haven't tried it this time.The cream you'll obtain with this recipe is rather "rustic",i think it is better tasted on a well-toasted bread or on whole wheat rusk.You'll love it if you like dark chocolate!Its taste is more like that than like traditional Nutella.

Progetto di rifare questa ricetta,ma ne ho trovata anche un altra col miele al posto dello zucchero...fatemi sapere intanto se avete provato a farla,e come vi è venuta!!!!

I plan on re-making this one,but i also found another one with honey instead of sugar...in the meanwhile let me know if you've tried this one,and how it came out ;)






lunedì 3 settembre 2012

New york cheesecake Peronaci style


La ricetta l'ho presa dal sito giallozafferano della mitica Sonia Peronaci,quindi per la ricetta vi rimando direttamente alla sua pagina: però volevo darvi un due consigli in merito.
A me la glassatura con la panna acida non piace,avevo provato a sostituirla con le ciliege che vedete nel vasetto qua sopra,ma erano troppo dure e "canditose",io speravo assomigliassero alla copertura che usano negli stati uniti,ed invece...però ho visto che funziona bene una salsa realizzata semplicemente passando la marmellata al setaccio,così viene della consistenza giusta,colabonda ma coprente ;) Anche la salsa al caramello ha il suo bel perchè!

I took the recipe from this page , Sonia Peronaci is a famous italian food blogger and i love her!!!I just wanted to give you some tips based on my experience with it.

First of all,i don't like the sour cream covering,so i went for some jam passed through a sieve;this can work very well if you live in a place where you can't find that delicious fruit sauce they use in the US...
A great topping is also caramel sauce <3




Ho realizzato questa torta varie volte,ho visto una grande differenza fra usare solo il vero Philadelphia o sostituirlo,tutto o in parte,con le imitazioni + economiche:mentre con quello vero la crema viene bella densa,"pannosa"anche da cruda,con le marche economiche l'impasto prima della cottura è molto liquido.penso dipenda da ciò che usano le varie marche per "addensare" il formaggio.Fate attenzione se non usate il P. puro a come fate il rivestimento della teglia,sopratutto se usate quella a cerniera...in questo caso consiglio di foderarla comunque con carta forno,piegandola per farla aderire anzichè tagliandola,così se qualche goccia d'impasto s'intrufola fuori dalla crosta(e lo farà,in cottura si gonfia un bel pò!)non scappa in giro per il forno!


I strongly suggest you line your mold with baking paper,especially if you're using the openable ones,and even more if you're using cheaper cheese instead of the original Philadelphia,which gives you a thick,creamy mixture even when still uncooked!


Ultima cosa,mi sono sbizzarrita a farla negli stampini monoporzione,vengono carinissime...ma per le proporzioni(12 stampini)conviene fare metà dose dell'impasto e 1/3 di biscotti/burro/zucchero per la crosta..altrimenti viene troppo biscotto rispetto alla crema! 


Last thing,i made this in 12 single serving molds,but i find the right proportion is half dose for the cream,1/3 dose for the crust!otherwise you'll have too much crumble bottom and too little creamy filling!!!


Provatela anche voi e fatemi sapere com'è andata!!!!

Try it yourself and tell me how it went!!!!







martedì 7 agosto 2012

Torta speziata vegana leggerissima/superlight vegan spiced cake


(scroll down for english)
Ultimamente mi sono messa alla ricerca di ricette che mi permettano di cucinare dei piatti senza derivati animali.Questo dolcetto è superleggero,digeribilissimo e molto adatto ai clima africani di questi giorni!
Nonchè assurdamente facile da preparare ;)

Ingredienti:
250 grammi di farina 00
30 grammi cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di zenzero
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
220 grammi zucchero
120 grammi di olio di mais(io ho messo olio d'arachidi)
180 ml acqua
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia o una busta di vanillina

Buttate tutto in una ciotola,mescolate con lo sbattitore finchè non avrete un composto liscio e senza grumi.Foderate con carta forno uno stampo di 20 cm di diametro,versateci il composto e cuocetelo in forno caldo a 180° per una quarantina di minuti(anche meno,io consiglio di cominciare a darci un occhio dopo la prima mezzora),fate la classica prova stecchino per vedere se è cotto.
Io l'ho mangiato spalmato di una marmellata di arance bio,immagino si combini bene anche con altri gusti!
Potete servirlo anche spolverizzato di zucchero a velo :)

***********************************************************
Lately i've been looking for recipes that would allow me to cook without animal-derived ingredients.This cake is absurdly easy to make,very light,easy to digest and very appropriate in hot climates such as the ones we're having here in the last weeks!

Ingredients:
250 grams white flour
30 grams unsweetened cocoa powder
1 teaspoon ginger(dry)
1 teaspoon cinnamon
1 teaspoon baking soda
1 pinch of salt
220 grams sugar
120 grams corn oil(i used peanuts oil)
180 milliliters water
half teaspoon vanilla extract

Put everything in a bowl,use a mixer to have a smooth,even mixture.
Pour it in a mold,with a diameter of about 20 centimeters, covered in baking paper and cook at 180° celsius (350 fahrenheit) for 30-40 minutes(depends from the size/shape of the mold).Use a toothpick to test if it is well cooked in the inside!
I ate it with a little marmelade on top,you can also serve it with a little powdered sugar above it :)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...