Buongiorno!Se mi seguite un pò sui social,sapete già quanto ami cucire.
Oggi vi faccio vedere quella che è nata come un'instagram story,(clicca qui se non sai cosa sono),ma poi le foto,ed il risultato finale,erano così carine che mi è venuta voglia di mostrarveli anche qui!
E' un progetto semplice semplice,adatto anche a chi ha appena un pò di dimestichezza con ago e filo,e MOLTO eco-friendly ;)
Cominciamo da questa maglietta Starbucks,tarocca in quanto comperata in Thailandia tipo a 2 dollari anni fa....un verde mela ed una stampa che mi piacciono da matti,ma purtroppo sui fianchi,dove sfregano le borse,era tutta rovinata...ho misurato un bordo omogeneo tutto attorno al disegno e l'ho segnato col gesso da sarta;non mi ricordo quanti centimetri,ma più possibile,visto che poi cucendo comunque diventa più piccolo,una volta girato al rovescio.
Ho ritagliato il disegno,ho tolto gli spilli ed ho ri-spillato il tutto coi lati dritti del tessuto all'interno.
Ho cucito utilizzando l'ago doppio,che dà una cucitura elastica utilissima quando si cuciono magliette ed altri tessuti elastici.Se non l'avete potete usare un'ago da jersey(che ha la punta lievemente arrotondata),se cucite a mano badate di tenere la cucitura un pò morbida.E' importante lasciare un piccolo varco non cucito,per poter introdurre il ripieno.
Ricordate che dicevo eco-friendly?io ho l'abitudine di salvare tutti i tessuti di cotone smessi,ognuno a seconda delle misure e tipo di stoffa per usi diversi.
Per riempire questo cuscinetto,oltre all'avanzo della maglietta tagliuzzato,ho utilizzato vecchie calze di spugna e qualche slippino
(tipo quello degli Ac/Dc ^^),tagliuzzati a listarelle.
Ho anche recuperato un pò di materiale dalla "borsa dei ritagli",dove salvo tutti i tagliuzzamenti assortiti avanzati dagli altri progetti di cucito.Per le imbottiture torna utilissimo!Cercate di usare colori simili per evitare macchie quando lavate il cuscino(per simili intendo tendenzialmente chiari se il cuscino è chiaro,scuri se scuro),o almeno qualcosa che siete sicuri non stinga.
Per finire,chiudete con punti invisibili il pezzetto aperto,e voilà!
Il cuscinetto è finito!
Step opzionale:
godete come ricci quando vedete che il cestino,un pò snobbato dai mici ultimamente,ridiventa il loro preferito grazie al cuscinetto cucito da voi ^^
Spero vi piaccia questo post un pò insolito!
Ciao ed alla prossiima,Mel :)