Mi sono imbattuta recentemente in questa simpatica ricetta,atta a produrre 8 dolcetti buoni e sani per la colazione,merenda o quant'altro,e visto che mi son resa conto che,da queste parti,non si parla di cibo da secoli,ve la passo immediatamente!
Visto che sono preda della pigrizia più totale,vi posto direttamente la foto del ritaglio di giornale da cui l'ho presa(Casa Di Vita,il freepress della Despar),sentitevi liberi di ignorare bellamente le specifiche marche,poi sotto vi spiegherò le varie modifiche che ho fatto io.Cliccate per ingrandire la foto e leggere bene gli ingredienti e tutto.
Come dite?Riuscite a leggerli anche così?AAAAH beata gioventù!
Ignorate pure anche la ricetta dell'estratto purgatorio(nel senso che la sola idea di bere sto intruglio mi fa pensare ai miei peccati e al fatto che dovrò scontarli,prima o poi.Facciamo poi!),o fatevi pure quello,se vi sentite eroici o molto pentiti delle vostre malefatte.Io passo.
Dicevamo,le modifiche.Io non ho mai latte intero a casa,il parzialmente va benissimo;olio di semi di girasole perchè nei dolci preferisco questo o quello di arachidi,sono più neutri,anche perchè a casa di solito tengo oli d'oliva più sul gustoso.Il miele di castagno lo detesto,quindi ho messo un cucchiaio di questo di tiglio,poi se voi ce l'avete (e vi piace) usate pure quello,che dà più gusto.
La mela che vedete l'ho grattata tutta(dopo sbucciata)ed ero giusta coi 140 gr di polpa richiesta;la ricotta ho preso la S Budget convinta fosse tipo gesso da presa,ma ho detto tanto la mescolo nell'impasto...ed ho scoperto invece che è buonissima!Se vi capita assaggiate anche le mozzarelle di questa marca,io le preferisco a molte altre più care e "blasonate".
Frutta secca ho messo noci,nocciole e mandorle,vi consiglio di distribuirle nei singoli stampini dopo averli riempiti,io le ho mescolate all'impasto come dicono loro,ma alla fine,per quanto fossi stata attenta,mi son trovata qualche muffin con tanta frutta secca e qualcuno senza.
Riguardo al procedimento,io ho mescolato tutti gli ingredienti umidi,per ultima la mela grattugiata,e poi ci ho setacciato sopra tutti gli ingredienti secchi,aggiungendo per ultima la frutta secca(ma appunto come dicevo,conviene metterla negli stampini direttamente).
Ho cotto a 170° nel mio fornetto combinato,con la funzione ventilato,ma 25 minuti erano pochetti...li ho cotti 30/35.In ogni caso può cambiare molto da forno a forno,quindi dire che dopo i 25 teneteli d'occhio,e fate la prova stecchino,mi raccomando!
La ricetta è ottima perchè contiene solo zuccheri lenti,e la mela e la ricotta nell' impasto abbassano un pò i carboidrati presenti,ma nudi e crudi,per quanto con una deliziosa,morbida consistenza,sono un pò sciapetti
(non voglio mentirvi)...dipende anche un pò da come siete abituati,comunque.
Se volete renderli davvero golosi,metteteci sopra un pò di sciroppo d'acero,io l'ho fatto ed ora praticamente non vedo l'ora di rifarli,tanto mi sono piaciuti!
Anche un pò di miele va bene,ma lo sciroppo d'acero secondo me è
*la morte loro*.
Se siete tediati da un compagno/a che non vuole avvicinarsi a del cibo sano manco con uno stecco,e non volete farvene una cura,sappiate che potete tranquillamente surgelarli ;)
E anche per oggi è tutto!
Fatemi sapere se li fate,mi raccomando...e se vi inventate qualche altra variante :)