Visualizzazione post con etichetta mela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mela. Mostra tutti i post

venerdì 5 maggio 2017

Muffin salutari alla mela e ricotta


Mi sono imbattuta recentemente in questa simpatica ricetta,atta a produrre 8 dolcetti buoni e sani per la colazione,merenda o quant'altro,e visto che mi son resa conto che,da queste parti,non si parla di cibo da secoli,ve la passo immediatamente!


Visto che sono preda della pigrizia più totale,vi posto direttamente la foto del ritaglio di giornale da cui l'ho presa(Casa Di Vita,il freepress della Despar),sentitevi liberi di ignorare bellamente le specifiche marche,poi sotto vi spiegherò le varie modifiche che ho fatto io.Cliccate per ingrandire la foto e leggere bene gli ingredienti e tutto.
Come dite?Riuscite a leggerli anche così?AAAAH beata gioventù!

Ignorate pure anche la ricetta dell'estratto purgatorio(nel senso che la sola idea di bere sto intruglio mi fa pensare ai miei peccati e al fatto che dovrò scontarli,prima o poi.Facciamo poi!),o fatevi pure quello,se vi sentite eroici o molto pentiti delle vostre malefatte.Io passo.


Dicevamo,le modifiche.Io non ho mai latte intero a casa,il parzialmente va benissimo;olio di semi di girasole perchè nei dolci preferisco questo o quello di arachidi,sono più neutri,anche perchè a casa di solito tengo oli d'oliva più sul gustoso.Il miele di castagno lo detesto,quindi ho messo un cucchiaio di questo di tiglio,poi se voi ce l'avete (e vi piace) usate pure quello,che dà più gusto.

La mela che vedete l'ho grattata tutta(dopo sbucciata)ed ero giusta coi 140 gr di polpa richiesta;la ricotta ho preso la S Budget convinta fosse tipo gesso da presa,ma ho detto tanto la mescolo nell'impasto...ed ho scoperto invece che è buonissima!Se vi capita assaggiate anche le mozzarelle di questa marca,io le preferisco a molte altre più care e "blasonate".

Frutta secca ho messo noci,nocciole e mandorle,vi consiglio di distribuirle nei singoli stampini dopo averli riempiti,io le ho mescolate all'impasto come dicono loro,ma alla fine,per quanto fossi stata attenta,mi son trovata qualche muffin con tanta frutta secca e qualcuno senza.

Riguardo al procedimento,io ho mescolato tutti gli ingredienti umidi,per ultima la mela grattugiata,e poi ci ho setacciato sopra tutti gli ingredienti secchi,aggiungendo per ultima la frutta secca(ma appunto come dicevo,conviene metterla negli stampini direttamente).

Ho cotto a 170° nel mio fornetto combinato,con la funzione ventilato,ma 25 minuti erano pochetti...li ho cotti 30/35.In ogni caso può cambiare molto da forno a forno,quindi dire che dopo i 25 teneteli d'occhio,e fate la prova stecchino,mi raccomando!

La ricetta è ottima perchè contiene solo zuccheri lenti,e la mela e la ricotta nell' impasto abbassano un pò i carboidrati presenti,ma nudi e crudi,per quanto con una deliziosa,morbida consistenza,sono un pò sciapetti
(non voglio mentirvi)...dipende anche un pò da come siete abituati,comunque.

Se volete renderli davvero golosi,metteteci sopra un pò di sciroppo d'acero,io l'ho fatto ed ora praticamente non vedo l'ora di rifarli,tanto mi sono piaciuti!
Anche un pò di miele va bene,ma lo sciroppo d'acero secondo me è 
*la morte loro*.

Se siete tediati da un compagno/a che non vuole avvicinarsi a del cibo sano manco con uno stecco,e non volete farvene una cura,sappiate che potete tranquillamente surgelarli ;)


E anche per oggi è tutto!
Fatemi sapere se li fate,mi raccomando...e se vi inventate qualche altra variante :)

mercoledì 4 dicembre 2013

Torta alla mela e pera - Apple and pear cake


Buongiorno a tutte!(tutti?c'è qualche maschietto?se si fatevi leggere ^^)

Vi propongo oggi un dolce semplice adattissimo alla prima colazione.

Vi serviranno:

1 mela e 1 pera
160gr burro
3 uova
5-6 cucchiai di zucchero
150gr farina
una bustina di lievito per dolci
cannella in polvere
latte(eventualmente)
sale

mettete 150gr di burro in una ciotola,fategli fare un giro in microonde a max potenza finchè si ammorbidisce,una ventina-trentina di secondi(o tiratelo fuori dal frigo una mezz'oretta prima),aggiungete la farina setacciata con il lievito ,lo zucchero (meno un cucchiaio),un pò di cannella,un pizzico di sale,e le uova.Lavorate tutto con un cucchiaio di legno finchè avrete un composto liscio e omogeneo.Se fosse troppo duro aggiungete qualche cucchiaio di latte freddo.Sbucciate la frutta,tagliatela a fettine sottili e unitela all'impasto.Lavorate il tutto per amalgamare,rovesciate in uno stampo rotondo da 22 cm abbondantemente imburrato(io uso la carta forno piuttosto),cospargete la superficie della torta con lo zucchero rimasto e fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.Fate la prova stecchino per controllare se è pronta!La frutta cede acqua durante la cottura e se non state attente la sfornate mezza cruda ;) 

La ricetta originale prevedeva 3 mele,che secondo me sono pure troppe,io avevo in casa 1 pera e 1 mela e secondo me (e anche a mio moroso che la sta spazzolando avidamente)è venuta benissimo,è molto buona perchè è piena di frutta e quindi rimane bella "umida",forse ci metterei un pò + di zucchero ma io vado sempre secondo il motto "aggiungere si può,togliere no",anche con il sale;al limite si può sempre spolverare un pò di zucchero a velo dopo,o metterci un pò di miele o sciroppo d'acero sopra.A me piace anche sostituire un pò di farina e zucchero con le loro versioni integrali,per dare un gusto + rustico.

Fatemi sapere se la fate,mi raccomando!
E seguitemi con Bloglovin' o via e-mail,così non vi perdete i nuovi post :D

**************************************

Hi everyone!Today i'll show you a recipe for a simple cake,very good for breakfast,and not only for breakfast ^^

You'll need:1 apple, 1 pear, 3 eggs, 160 grams of butter, 5-6 tablespoons of sugar, 150 grams white flour,a sachet of baking powder, ground cinnamon, a pinch of salt.You may need some milk,too.

Put 150 grams of butter in a bowl,microwave at max power until soft(20-30 secs),or take it out from the fridge 30 minutes earlier.Add sifted flour and baking powder,all the sugar but a spoon,a bit of cinnamon,the pinch of salt and the eggs.Mix with a wooden spoon until it's even,should it be too thick,just add some spoon of milk.Peel the fruits,cut them in tiny slices and add them to the mixture,which you'll work some more to incorporate everything well.
Pour it in a well-greased baking mold(i use baking paper instead of greasing it),add the last tablespoon of sugar on top of the cake and cook it in a pre-heated oven at 200°(celsius) for about 30 minutes;check with the toothpick test if it is ready,as fruits throw out their water as they cook,and the risk of taking it out of the oven when it is still uncooked in the center is high ;)

The original recipe said 3 apples(too many imho),i had 1 apple and 1 pear,and it worked out perfectly(my s.o. who's ravenously eating it says so,too ^^)It is a little light on the sugar side,and i also like to substitute some of the sugar and flour with their brown and whole wheat versions.

Let me know if you make it!
And follow me with Bloglovin' or via e-mail,so you will not lose my new posts :D



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...