Visualizzazione post con etichetta vacanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vacanza. Mostra tutti i post

venerdì 4 settembre 2015

Milano Expo 2015 : le mie impressioni - HUGE PHOTO POST

L'albero della vita

Come saprete già se mi seguite sui miei account Twitter e Instagram,nel mese di Luglio sono andata a fare una gita a Milano,per visitare l'Expo,fare un giro per la città,che il mio Sire non aveva mai visto,e vedere degli amici.

Mi preoccupavo di non avere abbastanza tempo per vedere tutto,all'Expo,visto che ci siamo stati solo un giorno,però vi dirò sinceramente:secondo me un giorno è sufficiente,al massimo due se proprio proprio;anche perchè non è detto che vi interessino tutti tutti i paesi del mondo,ed in certi padiglioni c'è veramente poco da vedere e si visitano in 5 minuti,tipo 1)il Vietnam,due vasi al piano terra e bancarelle di paccottiglia al primo piano,il tutto grande come un capanno da pesca,oppure 2)il padiglione dell'Austria,che riproduce un boschetto austriaco e sì è carino,ma se non vi fermate a mangiare una fetta di strudel,finite tutto in 3 minuti e mezzo XD

Il boschetto austriaco

Il padiglione del Vietnam
Il padiglione della Coca-cola!L'abbiamo saltato per via della fila,e perchè avevamo già visto il museo della CC ad Atlanta(sua città natale),durante questo viaggio qui ma sembrava carino.
Mi viene in mente che non ho più fatto il post approfondito sul museo!Se lo volete ditemelo ;)
Qui trovate il listino prezzi dei biglietti:noi abbiamo speso 2 x 34 euro(ingresso singolo data fissa),ma è da un pò che girano varie promozioni(anche 2x1!),perchè evidentemente,hanno bisogno di richiamare più pubblico;malgrado per certi padiglioni le file fossero assurde(anche 3 ore!all'Italia non ci siamo neppure avvicinati perchè era improponibile),nel complesso io non l'ho trovato superaffollato.
Il padiglione della Vanke,una grossa agenzia immobiliare cinese.Molto bello da fuori,non siamo entrati in quanto non interessati all'argomento.
Il problema è:per 34 euro:cosa ci hanno dato?Non granchè.Sì ci sono le fontanelle gratuite per l'acqua(anche frizzante!),e i bagni a disposizione,ma per il resto è rarissimo che si assaggi qualcosa senza pagare.Mi vengono in mente giusto le chips di zucca al padiglione cileno,e stando dietro agli orari il padiglione russo propone assaggi di cibi e bevande.
Il padiglione della Russia,carino e l'unico dove,stando attenti agli orari,si può assaggiare qualcosa gratis ;)
Ad esempio,nel loro bar abbiamo potuto assaggiare degli ottimi soft drink al gusto di colluttorio ^^
Dal mio punto di vista,vedendo l'Expo come un modo per i vari paesi di promuovere il proprio,sarebbe stato carino che si facesse di più sul fronte cibereccio e degli omaggini in genere.O che il biglietto avesse un costo più abbordabile,tipo 20 euro a cranio al max.
C'è da dire che a noi è pesato molto economicamente il viaggio in sè,vista la necessità di dormire fuori,farsi 5/6 ore di treno,etc etc.
Presso il cluster delle terre aride si può ammirare una meravigliosa mostra fotografica "In volo sui deserti",realizzata da George Steinmetz,principalmente lanciandosi con un deltaplano a motore sopra le zone in oggetto.
A parte le parate ed i vari eventi ,diciamo che secondo me la cosa bella da vedere sono principalmente le strutture dei padiglioni,certi vere opere d'arte,perchè dentro spesso c'è il solito filmato sull'agricoltura, e dopo che ne avete guardati 4/5,comincia ad essere un pò una pizza(poi son gusti,ci mancherebbe).
Il padiglione della Gran Bretagna,con un prato realizzato con piante attira-api,quando ci siamo stati noi però,sarà stato per il gran caldo,era piuttosto rinsecchito e scarno.
Siamo riusciti a fotografare solo una libellula <3
La struttura era bella e particolare

Il Brasile,oltre alla famosa rete dove lasciarci i sandali,aveva una mostra delle sue piante tipiche e poco altro da vedere.

Vanno alla grande i giardini verticali,un ottima soluzione per espandere le aree coltivabili.Questo è nel padiglione israeliano.

Qui invece il padiglione USA.Anche qui,oltre alla bella struttura esterna,dentro ben poco,qualche schermo con dei filmati e basta.

Il Khazakistan vince a mani basse il titolo di nostro padiglione preferito,con la storia del paese raccontata con dei disegni di sabbia all'ingresso(troppo bello!),ed un ride in 3D che vi porta attraverso i suoi paesaggi.

Fuori dal padiglione Kazako tutto il giorno cantanti e ballerini.Bravissimi,peraltro.

Ci siamo avvicinati per vedere chi fossero "quei 5 vestiti come coglioni" fuori dal padiglione polacco.Viene fuori che in realtà erano dei ballerini bravissimi!Si chiamano Fair play crew,e potete trovarli su Facebook  o meglio,su Youtube

Indonesia!
Veniamo al discorso cibo:innanzitutto per spendere meno ormai saprete che conviene andare FUORI dai padiglioni,preferendo le "strade secondarie";avete l'acqua gratis,dicevo,nelle varie fontanelle,e bibite a pochissimo nel supermercato coop futuristico,dove potete recuperare di tutto a prezzi contenuti.
Io sono andata al food cart vicino al padiglione olandese,e mi sono presa un vegburger alle tre alghe(una nel panino,una nella salsa,ed una nel burger stesso).Davvero squisito e per nulla pesante!
Le alghe sembrano essere uno dei "cibi del futuro",se sono buone come queste evviva!

Il mio Sire,alla parola vegburger mi ha risposto CIAONE,e si è rivolto ai food cart dietro il padiglione USA,dove ha recuperato un panino al pulled pork davvero niente male.Abbiamo speso se non sbaglio io 8 euro e lui sui 12,ma con patatine e bibita ;)

La soddisfazione del Sire col panino maialoso XD

Una Sangria dal padiglione spagnolo,piuttosto cara (6 o 8 euro,non sono sicura)e quando ho allungato la zampetta per far segno se potevo prendere una minibruschetta di quelle allineate sul bancone,poco ci è mancato che mi dessero una sberletta sul dorso.Calmini eh!
La Coca-cola life è una versione della famosa bibita a ridotto contenuto calorico,dolcificata con stevia e zucchero,adatta quindi anche a chi mal tollera i dolcificanti artificiali contenuti nella versione Diet e Zero.
Il Sire se ne è innamorato,quindi se sapete dove possiamo comprarla online per favore ditecelo!Io resto fedele alla Zero <3


Questa pornocibaria l'abbiamo comprata fuori dal padiglione francese,un altro di quelli deludentissimi dentro.Era una mezza baguette con brie fuso e pancetta rosolata.Paradisiaca.
La birra cilena "fatta con la nebbia",niente che mi abbia entusiasmato,sinceramente.Una birra scura senza il carattere della Guinnes!
Consiglio anche le ottime patatine fritte allo stand belga,disponibili con una quantità di salse self service ;)

In finale,ve lo consiglio,sto Expo?ma sì dài,noi ci siamo divertiti,nel complesso.
Certo è molto meglio se siete in zona o a poche ore d'auto,così andate e tornate,magari trovate i biglietti in promo,ed è un altro discorso.

Adesso un pò di foto "da turista",riguardo la visita alla città:


Il duomo di Milano è qualcosa di davvero spettacolare.E ve lo dice una che è stata in Francia due volte ed ha visto una gran quantità di cattedrali gotiche!
La sua costruzione durò dal 1386 al 1813,ovvero tipo più di 400 anni.Pazzesco!

Bellissimo il giro della parte alta,anche se faceva un caldo becco XD
Potete notare un raro esemplare di Mela abbronzata!



I colonnoni all'interno,davvero imponenti.


Su consiglio di una collega,siamo andati a vedere i nuovi grattacieli milanesi,ma purtroppo con tutte le grandi città americane che abbiamo visitato,è difficile farsi impressionare dalla torre Unicredit(218 m)
Sorry Chiara!


Il bosco verticale,in compenso,ci è piaciuto molto.


La galleria Vittorio Emanuele,dove sono passata anche per fare una sorpresa ad una collega che lavora nella nuova grande Feltrinelli che sta lì.Ovviamente aveva finito mezz'ora prima :/


La chiesa di San Bernardino alle ossa,piena di vere ossa umane.Brrrr!


Cliccate qui per vedere i prodotti che vendiamo su Society6 
con la foto qui sopra ;)


E cliccate qui per vedere i prodotti realizzati con questa immagine qui sopra!
Per entrambe consiglio soprattutto le tote bags e le 


D'obbligo un passaggio al castello sforzesco:superweirdo il simbolo degli Sforza,ovvero il biscione mangiabambini XD


Una pausa dolce alla California bakery,con una meravigliosa cheesecake al cioccolato e caffè  <3



Vi lascio con una fotina scattata in treno all'andata,che mostra come a 40 anni suonati abbia ancora il fegato di andare in giro con i capelli viola(le lunghezze)ed il rossetto ottanio XD.
Tanto la gente qualcosa da criticare lo troverebbe lo stesso!Prrrrt!
L'importante è che il mio Sire apprezzi <3

E voi,ci siete andate all'Expo?e a Milano?
Ci andrete?
Raccontatemelo qua sotto!!!











martedì 24 marzo 2015

My 3rd New York trip - HUGE PHOTO POST- October 2014 - 1st part

This was our third time in NYC,so we went to see what we missed in the previous trips,and something new that(sadly) wasn't there before.Here's why there are not many "classic" locations in this photo recap.
I tried to keep it as concise as i could,any curiosity you may have on any pic,just ask!

Era la terza volta che andavamo a NYC,e per questo scarseggiano le foto dei classici posti turistici,a favore di location più particolari o (purtroppo)di recente costruzione.
Ho cercato di tagliare i bla bla bla,ma se avete delle curiosità chiedete senza riguardo nei commenti!

Hours and hours of nightly photo sessions produced also this ;)
Una delle interminabili sessioni di fotografia notturna ha prodotto questa meraviglia <3

The house featured on the cover of Led Zeppelin's Physical graffiti
La casa della copertina di Physical graffiti dei Led Zeppelin
Firefighters' station from Ghostbusters
La caserma dei pompieri di Ghostbusters 

East village,where the shooting for the Kiss album "Dressed to kill" cover took place.
 East village,dove è stata scattata la foto per la copertina di "Dressed to kill" dei Kiss.


Avengers station,near times square:go there only if you  have kids,as many of the features are enjoyable only for 6-8 YO at max ;)
Avengers station,vicino Times square:troppe cose solo per bambini e qualche costume e accessori dal film(che in teoria non si possono neppure fotografare!)

One world trade center,the new skyscraper at Ground zero.

The fountains built in place of the Twin towers.Huge and so terribly sad!Built so you can never really see the bottom,they seem infinite.
Le fontane costruite al posto delle torri gemelle,progettate in modo che non si riesca a vedere il fondo,sembrano infinite!E tristissime :/
By night.

Just a pair of pics from the new 9/11 museum.So well designed and moving beyond words,especially where personal items are displayed :'(
Solo un paio di foto dal nuovo museo sull'11 Settembre,progettato egregiamente e indescrivibilmente commovente,specialmente nella sezione degli oggetti personali.

A number of persons who witnessed the facts were asked to paint a little sheet with the color they remembered the sky was,that day.
Ad un numero di testimoni dei fatti,fu chiesto di dipingere un foglietto del colore del cielo in quel giorno.

A walk on Brooklyn bridge at sunset
Una passeggiata sul ponte di Brooklyn al tramonto
Unmissable Times Square!
Imperdibile Times Square!



Feeding unshy squirrels ;)
Scoiattoli per niente timidi ;)

Street art from the High line.Awwww!

Chelsea market
Jazz band in the subway.
A me la musica jazz non piace tanto,sopratutto se fredda,ma questi erano veramente delle belve!
Yes,Starbucks may be overpriced,and as italians we should not love it so much.BUT WE DO! XD
Sì,i caffettoni di SB costano cari,e vuoi mettere il caffè italiano,bla bla bla.Ma noi lo amiamo!!!
Bushwick collective's street art

We were lucky enough to meet an artist at work,although it was early mornin'
Abbiamo avuto la fortuna di incontrare un artista all'opera,malgrado fosse mattino presto!

A walk on Coney Island!
Una delle mie lunghe attese in modalità "assistente del fotografo",con obbiettivi di ricambio in mano e il nostro colombo portafortuna per il tempo atmosferico(funziona!).
Almeno non ho delle foto ricordo fetenti fatte con la compattina ;)
My Sire shoots,i wait and hold his spare lenses.The pigeon is a lucky charm for the weather.It works! ;)
Alex giura di riuscire a farlo anche lui,questo,ma non ne sono tanto convinta ;)
Alex swears he can do this,too,but i'm not so sure!
Street art in Little Italy! 

Guggenheim museum,ci interessava per la struttura(siamo appassionati di architettura),ma le opere?brrr!
We were architecturally interested in the Guggenheim,but the art inside it?Yikes!

Structure is pretty indeed.But wait.
Bello strutturalmente è bello.Ma aspettate.

Un pannello di vetro ondulato.Già qua.
A wavy glass.It gets worse,though.

Fatta di nascosto col cellulare.Sarò un'ignorante cosmica,ma questa per me arte non è.
Snapped quickly with the cell,sorry.I may be an ignorant fuck,but this is not art to me.


La sfilata del Columbus day(festeggiamenti degli italoamericani in onore di C.Colombo).Abbiamo sentito "l'italiano" di Toto Cutugno in 3000 versioni!
Columbus day parade,a celebration of  italian-americans in honor of  Cristoforo Colombo.
Can't argue with that!!!
Come non essere d'accordo?

Alex is not a patriot at all,at least not when we talk about Italy ;)
Il già scarso patriottismo di Alex messo a dura prova XD
Chillin' on the East river bank.....

H.C. Andersen's statue in Central park.The duck was so cute ^^
La statua di Andersen a Central Park.Troppo carina la paperella!


Helloween decorations.Like a boss!!!!


We bought almonds for the squirrels,they didn't want them,we ate them,but not without previously making a total fool of ourselves.
Ultimo giorno,trovavamo solo scoiattoli sazi,abbiamo mangiato noi le mandorle restanti.
Non senza fare un pò i cretini,prima!

Unisphere,@flashing meadows.



And this is the end of the first part!The second will be all about the NYCC (New York comic-con),and will arrive soon!
See ya next time!

E questo è tutto per la prima parte!La seconda sarà tutta sul NYCC (New york Comic-con),ed arriverà presto!
Ci vediamo alla prossima!!!!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...